AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Gennaio 2016 - 15:38
Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente
No ad un emendamento proposto dalle Regioni e dalle Province autonome relativo alla richiesta di introdurre "una esplicita indicazione della natura meramente ricognitiva" degli impianti di incenerimento da realizzare come previsto dall'articolo 35 dello Sblocca Italia. Lo dice il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti in audizione in commissione Ecomafie, facendo presente che "l'emendamento è stato valutato dalle strutture tecniche del mio Ministero non ammissibile" poiché ''non compatibile con la legge'' che chiede "l'individuazione puntuale (e non una mera 'ricognizione')".
Galletti è invece d'accordo con l'altra richiesta di una ''cabina di regia'' per il coordinamento e l'elaborazione della strategia nazionale sui rifiuti.
L'articolo 35, comma 1 dello Sblocca Italia - spiega Galletti - attribuisce al decreto della presidenza del Consiglio dei ministri da emanare ''l'individuazione puntuale dell'impiantistica necessaria per coprire il fabbisogno residuo di incenerimento determinato con finalità di progressivo riequilibrio socio-economico tra le aree del territorio nazionale e nel rispetto degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclaggio''.
Per questo la richiesta, avanzata dalle Regioni il 20 gennaio in sede di Conferenza, ''non è ammissibile, in quanto si pone in palese contrasto con le disposizioni'' dello Sblocca Italia nella parte dedicata alla realizzazione dei termovalorizzatori nelle Regioni.
In Conferenza delle Regioni è stato dato parere favorevole a maggioranza, condizionato dall'accoglimento di emendamenti e osservazioni, sul decreto attuativo del comma 1 dell'art. 35 dello Sblocca Italia relativo agli inceneritori.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.