AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2016 - 10:41
Matteo Renzi
Il premier Matteo Renzi ''mente sui posti di lavoro in corso nel settore petrolifero: il referendum no triv riguarda infatti le nuove trivellazioni''. Ad affermarlo è il Coordinamento Nazionale No Triv.
''Due giorni fa - rileva il Coordinamento in una nota - Renzi in visita in Emilia Romagna ha dichiarato che il Referendum No Triv metterebbe a rischio migliaia di posti di lavoro negli stabilimenti dove già sono in corso estrazioni da giacimenti di gas o petrolio off-shore. Il Referendum No Triv, al contrario, riguarda nuove trivellazioni in mare, non mette né potrebbe mettere in discussione i cantieri 'petroliferi' in corso e, quindi, non incide negativamente sull'occupazione nel settore''.
Le raffinerie ''soffrono per il calo della domanda in atto da diversi anni e per investimenti sbagliati fatti nel passato - afferma Enrico Gagliano, esperto di politiche energetiche del Coordinamento Nazionale No Triv - e dal 2010 al 2013 sono già uscite dal settore 3.000 persone. Cosa c'entra il referendum No Triv in tutto questo?''. Ed ancora: ''Se proprio tiene al lavoro degli italiani, il premier, anziché incentivare le fonti fossili - afferma - investa massicciamente sull'efficienza energetica che, secondo Enel, è in grado di far crescere il PIL del 2%, l'occupazione fino al 2% e di generare un risparmio compreso tra 50 e 72 milioni di tonnellate di CO2 al 2020".
''La maggioranza degli italiani - conclude il Coordinamento - è contraria alle trivelle e votare SI al Referendum No Triv servirà per far capire al Governo che è giunto il momento di cambiare radicalmente politica energetica, puntando sull'efficienza e sulle fonti energetiche pulite''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.