AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Gennaio 2016 - 18:43
Protezione civile
Continua il lavoro di confronto con i Comuni sui temi di protezione civile: lo segnala l'Anci, ricordando come questa mattina, nel corso di un incontro presso la sede dell'Associazione nazionale dei Comuni, il presidente del Consiglio nazionale e Sindaco di Catania, Enzo Bianco, e il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, hanno fatto il punto delle diverse attività avviate e degli obiettivi su cui puntare in questo anno. Il lavoro, iniziato ormai oltre due anni fa per giungere a una condivisione - tra Dipartimento nazionale, Regioni e Anci - dei metodi e dei criteri per l'omogeneizzazione dei messaggi di allertamento e delle relative fasi operative per il rischio idrogeologico e idraulico, è arrivato a un primo e importante risultato che darà modo, nelle prossime settimane, all'ingegnere Curcio, di firmare un documento contenente le indicazioni operative.
"Il Comune di Catania, sulla scia dell'importante giornata del 12 novembre scorso di confronto col Dipartimento, la Regione Siciliana e moltissimi comuni del catanese e siciliani - ha ricordato Bianco - potrà essere promotore di un'attività pilota proprio per una prima applicazione di questo nuovo documento, ovviamente con il necessario supporto delle strutture nazionali e territoriali della Protezione civile". Ma il percorso, ricorda una nota dell'Anci, non è di certo concluso: "la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente gli 'Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale, statale e regionale per il rischio idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile' è del febbraio 2004, ovvero di quasi dodici anni fa. In questo tempo il sistema è cresciuto e si è trasformato, facendo emergere l'esigenza di ragionare - sempre Dipartimento, Regioni e Anci insieme - su un suo aggiornamento".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.