Cerca

ROMA. Meteo: Anci-P.Civile, pronte linee guida omogenee su allerta

ROMA. Meteo: Anci-P.Civile, pronte linee guida omogenee su allerta

Protezione civile

Continua il lavoro di confronto con i Comuni sui temi di protezione civile: lo segnala l'Anci, ricordando come questa mattina, nel corso di un incontro presso la sede dell'Associazione nazionale dei Comuni, il presidente del Consiglio nazionale e Sindaco di Catania, Enzo Bianco, e il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, hanno fatto il punto delle diverse attività avviate e degli obiettivi su cui puntare in questo anno. Il lavoro, iniziato ormai oltre due anni fa per giungere a una condivisione - tra Dipartimento nazionale, Regioni e Anci - dei metodi e dei criteri per l'omogeneizzazione dei messaggi di allertamento e delle relative fasi operative per il rischio idrogeologico e idraulico, è arrivato a un primo e importante risultato che darà modo, nelle prossime settimane, all'ingegnere Curcio, di firmare un documento contenente le indicazioni operative.

"Il Comune di Catania, sulla scia dell'importante giornata del 12 novembre scorso di confronto col Dipartimento, la Regione Siciliana e moltissimi comuni del catanese e siciliani - ha ricordato Bianco - potrà essere promotore di un'attività pilota proprio per una prima applicazione di questo nuovo documento, ovviamente con il necessario supporto delle strutture nazionali e territoriali della Protezione civile". Ma il percorso, ricorda una nota dell'Anci, non è di certo concluso: "la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente gli 'Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale, statale e regionale per il rischio idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile' è del febbraio 2004, ovvero di quasi dodici anni fa. In questo tempo il sistema è cresciuto e si è trasformato, facendo emergere l'esigenza di ragionare - sempre Dipartimento, Regioni e Anci insieme - su un suo aggiornamento".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori