AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2016 - 16:24
Corteo
"Venticinque anni possono bastare. Basta guerre": con questo slogan, che aprirà i cortei di Roma e Milano, sabato 16 gennaio in occasione del 25mo anniversario della prima Guerra del Golfo (1991), attivisti sociali, antimilitaristi, sindacalisti e organizzazioni della sinistra radicale scenderanno in piazza per dire No alla guerra.
Due i cortei principali: uno a Roma (ore 15.00 da Piazza Esquilino fino a Piazza Madonna di Loreto), l'altro a Milano (ore 15.00 Piazza San Babila fino alla Darsena). Altre manifestazioni locali sono previste a Sigonella davanti alla base militare Usa (domenica 17 gennaio), a Trieste e a Vicenza davanti alla base militare del Dal Molin.
La giornata di mobilitazione è stata lanciata lo scorso 21 novembre dalla Piattaforma Sociale Eurostop nel corso della sua prima assemblea nazionale. Eurostop nasce per rompere con quelli che definisce i "piloti automatici" - l'Ue e la Nato - che secondo gli attivisti "stanno provocando una politica antipolare di austerity e crescenti pericoli di guerra". "Si tratta - si legge in un comunicato - di due apparati sovranazionali che trascinano i paesi aderenti dentro scelte pericolose e antisociali ormai visibili a tutti. La costituzionalizzazione dello stato d'emergenza in Francia indica come il clima di guerra cominci a ipotecare seriamente gli spazi democratici nei paesi coinvolti".
Pullman sono previsti da Piemonte, Veneto, Emilia Romagna per Milano e da Campania e Puglia per Roma. Tra le adesioni spiccano quelle del Movimento No Tav, dell'Unione Sindacale di Base, di reti come Noi Saremo Tutto e Noi Restiamo e di organizzazioni politiche come Ross@, Rifondazione Comunista, Partito dei Comunisti in Italia, Rete dei Comunisti. E' di oggi, dicono i promotori, l'adesione all'iniziativa da parte del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.