AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Dicembre 2015 - 14:20
Arresto (foto d'archivio)
Un latitante piemontese, M.M.R., di 48 anni, nei cui confronti la Procura di Udine aveva spiccato un ordine di carcerazione, è stato arrestato a Oporto (Portogallo).
L'uomo deve scontare una pena definitiva di nove anni e sei mesi di reclusione per truffa continuata, messa a segno in diverse località del territorio nazionale. Raimondo era stato condannato per aver ingannato acquirenti di diverse tipologie di merce, tra cui telefoni cellulari, stufe a pellet, console videogiochi, trenini elettrici e altri oggetti, che poneva in vendita su Ebay. I fatti risalgono al periodo 2008-09 tra Aosta, Poggibonsi (Siena), Ravenna, Borghetto Santo Spirito (Savona) e Palmanova (Udine). Venti le persone raggirate. L'uomo aveva lasciato il territorio nazionale e si era reso irreperibile dal 13 gennaio. Dopo l'emissione di un mandato d'arresto europeo, sono state attivate ricerche condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Udine con il supporto di Interpol e Sirene del Ministero dell'Interno, del Centro di Cooperazione di Polizia di Modane e dell'Ambasciata/Consolato d'Italia a Lisbona.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.