AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2015 - 11:04
Annamaria Furlan
Lo stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco, è "monito e indicazione al Governo su come si fa a creare industria e occupazione nel sud e nel resto d'Italia": è quanto ritiene la Cisl, il cui segretario generale Annamaria Furlan, mercoledì 2 dicembre visiterà la fabbrica automobilistica campana nell'ambito delle iniziative del coordinamento nazionale industria del sindacato.
La delegazione della Cisl, fanno sapere dalla segreteria nazionale, incontrerà l'azienda e le rsa CISL, per conoscere ed approfondire "una delle iniziative industriali e sindacali di maggiore successo di questi ultimi anni del settore manifatturiero e del Mezzogiorno d'Italia". "La visita - si legge in una nota - sarà anche l'occasione per riconfermare la vicinanza e il sostegno di tutta la CISL ai lavoratori, agli iscritti e ai delegati di Pomigliano che con il loro impegno e il loro lavoro hanno permesso di dimostrare che investire in manifattura e nel sud non solo è possibile ma conviene. Un monito e una indicazione al Governo - conclude la nota - su come si fa a creare industria e occupazione nel sud e nel resto dell'Italia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.