AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2015 - 12:10
vino
Sabato prossimo Roma sarà la capitale delle bollicine italiane. Una festa per celebrare i vini del del momento, all'Hotel Westin Excelsior di via Veneto con 60 tra le più importanti aziende produttrici di spumanti secchi a dare vita ad una grande degustazione in cui saranno disponibili alla mescita oltre 150 etichette. Tra queste non mancheranno quelle insignite delle 5 sfere, il simbolo con il quale la Guida Sparkle 2016 - interamente dedicata al mondo delle bollicine, redatta per il quattordicesimo anno consecutivo dalla rivista Cucina & Vini - premia le top label della produzione spumantistica nazionale. Sono 69 le eccellenze vinicole che si aggiudicano quest'anno l'ambito riconoscimento, un numero elevato sintomo di un settore ormai affermato e apprezzato sia da parte della critica che del grande pubblico. Sul podio delle bollicine tricolori vanno la Franciacorta, con 22 "5 sfere", il Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene, con 17 riconoscimenti, e il Trento, con 15. Seguono il Piemonte, l'Alto Adige, la Puglia e l'Abruzzo. "Il segreto del successo, dentro e fuori dai confini nazionali - afferma Francesco D'Agostino, curatore del volume e Direttore di Cucina & Vini - è da ricercare senz'altro negli elevati standard qualitativi raggiunti dalle aziende della Penisola, nonché nell'estrema versatilità dei prodotti, adatti, con le loro diversità, ad accompagnare un intero pasto, dall'aperitivo al dessert. Gli spumanti, come confermato da diverse fonti, rappresentano il fattore trainante delle esportazioni di vino italiano. Nei primi sei mesi del 2015 si è registrata una crescita dell'export del 24%, con Gran Bretagna e Stati Uniti come principali mercati di riferimento. Le nostre bollicine per quantità sono prime per distacco nel mercato mondiale, superando per la prima volta la quota di 1 miliardo di euro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.