AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2015 - 11:00
Matteo Renzi
"E' normale che le Regioni vogliano di più ma abbiamo messo a bilancio un miliardo in più all'anno per la sanità: spendiamoli bene". Lo ribadisce il premier Matteo Renzi parlando alle Regioni che incontrerà stasera. "Non voglio fare polemiche, non voglio demagogia. Non diciamo bugie: la matematica non è un'opinione, i soldi alla sanità aumentano".
"Sulla sanità la questione è molto semplice: lo scorso anno c'erano 109 miliardi, quest'anno ce ne sono 110 e nel 2016 saranno 111. E' normale che le Regioni desiderino di più, è normale che tutti coloro che ragionano di sanità vorrebbero più soldi, ma nel bilancio dello Stato abbiamo messo un miliardo in più all'anno, che ci sembra una bella cifra. Perciò quando mi dicono che ci sono tagli non mi sembra giusto e mi arrabbio". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi a margine della cerimonia per il 4 novembre all'Altare della Patria.
"Alle Regioni diciamo: spendeteli meglio, non buttateli.
Questo sarà il messaggio che anche oggi ripeteremo nell'incontro che si farà alle 18. Non voglio fare polemiche - ha aggiunto - non voglio demagogia: questo è un momento in cui l'Italia sta ripartendo, le tasse vanno giù, il debito va giù ed è importante per i nostri figli. Perciò, ripeto, per piacere cerchiamo tutti di gestire nel modo migliore i fondi alla sanità che aumentano, ne va di mezzo la salute dei cittadini".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.