AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2015 - 18:04
Si è dichiarato estraneo ai fatti negando di aver preso soldi Luigi Meduri, ex sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture, dal 2006 al 2008, del governo Prodi, finito agli arresti domiciliari per corruzione nell'ambito dell'inchiesta della procura di Roma su un giro di tangenti all'Anas.
Come riferito dall'avvocato Antonio Managò, difensore di Meduri, al termine dell'interrogatorio di garanzia tenutosi nel pomeriggio nell'ufficio del gip Giulia Proto alla presenza dei pm Francesco Loy e Sabina Calabretta, l'indagato "ha risposto a tutte le domande e chiarito ogni particolare, in particolare ha spiegato di essere estraneo a qualsiasi passaggio di danaro". "Di questa vicenda - ha aggiunto - non sa nulla. Non sapeva che questi imprenditori (Bosco e Costanzo, ndr) dessero soldi all'Anas in cambio di favori, né nessuno ha mai chiesto un intervento di Meduri in questo senso". "Non ci spieghiamo - ha dichiarato ancora il legale come mai la signora Antonella Accroglianò (la cosiddetta "Dama Nera", ndr) abbia più volte speso il nome di Meduri in più occasioni, parlando di Gigi...
Secondo noi si tratta di millateria. Noi non lo comprendiamo". "Con la signora Accroglianò - ha concluso Managò - lui aveva buoni rapporti di amicizia, anche datati, ma non di affari. Ma nulla di più. L'unico favore di cui si parlava era l'impiego del fratello di questa signora alla Regione Calabria, che poi non c'è neppure stato. Meduri e' un po' seccato per questa vicenda, ma la affronterà".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.