AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2015 - 17:55
M5S
"Lo diciamo da sempre: i problemi finanziari dei Comuni vanno affrontati con urgenza. Per questo abbiamo difeso i sindaci dalle deleterie scelte di bilancio del governo. Ed ecco il motivo per cui non possiamo non stigmatizzare la sordità politica dell'Anci che oggi viene qui a raccontarci le stesse cose che sosteniamo da tempo, ma non ci ha mai offerto una seria e costruttiva interlocuzione". Lo denunciano i deputati M5S a seguito dell'audizione odierna dell'Associazione dei sindaci in Commissione Bilancio. "Gli ultimi governi hanno messo in ginocchio la finanza locale. Le città sono quelle che hanno pagato di più le sciagurate politiche di austerity e le stupide regole de Patto di stabilità interno. Peccato che l'Anci, in realtà una propaggine para-istituzionale del Pd, abbia sprecato energie soltanto a litigare, o far finta di scornarsi, con Palazzo Chigi, senza ascoltare chi, in Parlamento, poteva sostenere davvero le istanze dei sindaci", prosegue il M5S alla Camera. "Adesso, in zona Cesarini e con la Stabilità alle porte, Fassino e compagni ci chiedono di risolvere i loro problemi contabili. Dove sono stati finora? Il M5S - chiude il Gruppo Camera - rimane dalle parte dei primi cittadini che, lontani dai balletti di palazzo, ogni giorno fanno i salti mortali per garantire i servizi essenziali ai cittadini".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.