Cerca

GENOVA. Fiocco azzurro in A12: il racconto dell'infermiere del 118

GENOVA. Fiocco azzurro in A12: il racconto dell'infermiere del 118

Parto in autostrada questa mattina, all'uscita del casello di Recco, sulla A12 Genova-Livorno. Il personale del 118 ha 'guidato' una coppia comunicando con loro via telefono le procedure per il parto. La coppia stava viaggiando in camper: l'uomo ha chiamato i medici per sapere cosa fare visto che la moglie stava partorendo a bordo del mezzo. I sanitari hanno aiutato i due a gestire tutto il parto fino al taglio del cordone ombelicale di un bimbo di 3,5 kg.

Quando è arrivata l'ambulanza mamma e neonato sono stati trasportati per precauzione all'ospedale San Martino di Genova.

"Ho preso la chiamata alle 6.30 e un uomo mi ha detto che sua moglie stava partorendo. Ho detto di aspettare l'arrivo dell'ambulanza ma lui mi ha fatto capire che non c'era tempo così ho dato loro le istruzioni per fare da soli". A parlare è Alessio Cavalera, l'infermiere del 118 che ha aiutato la coppia a far nascere un bambino in attesa dell'arrivo dell'ambulanza.

La mamma, 35 anni, era alla seconda gravidanza e quindi non si è fatta prendere dal panico. "Sono stati molto bravi, hanno seguito tutte le indicazioni ed è andato tutto bene racconta Alessio.

La coppia era in vacanza a Carrara. Alla signora, che era all'ottavo mese di gestazione, si sono rotte le acque. A quel punto i due hanno deciso di mettersi in viaggio e tornare a casa in Piemonte e andare a partorire in ospedale. "Invece il piccolo ha avuto fretta di nascere - continua l'infermiere - così la coppia ha deciso di fermarsi fuori dal casello autostradale e di chiamarci. Il destino ha voluto che per me fosse già la seconda volta". Alessio, 39 anni infermiere del 118 dal 2001, ha già fatto partorire una donna dando istruzioni telefoniche. ''Da queste esperienze - conclude - voglio fare capire che spesso e' importantissimo rispondere alle domande degli operatori e non farsi prendere dal panico in modo da agevolare il nostro lavoro tutto a beneficio del paziente".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori