AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2015 - 10:48
Snai ha pubblicato sul sito la 4/a edizione del proprio Rapporto di responsabilità sociale, dedicato alle attività realizzate nel corso del 2014 e ai valori dalla scietà: il Rapporto illustra le attività del passato esercizio e testimonia il continuo impegno di Snai nello sviluppo dei propri valori legati ai princìpi di Sostenibilità; un impegno che è parte integrante della strategia aziendale. I principali driver di crescita del Gruppo Snai sono lo sviluppo e la fidelizzazione della propria rete dei punti vendita, lo sviluppo dei servizi dedicati ai partner, l'ampliamento dell'offerta: la capacità di generare risultati di business è anche il frutto di positive relazioni con i propri stakeholder, del rapporto costruttivo con le istituzioni e i partner, dell'attenzione verso i clienti, la selezione dei fornitori, la tempestiva e trasparente comunicazione con gli azionisti, oltre alla valorizzazione dei dipendenti e delle loro competenze professionali. Anche il rispetto per l'ambiente è un tema centrale e coinvolge tutti i livelli dell'azienda.
Nel 2014 l'attenzione è stata focalizzata soprattutto sullo sviluppo del percorso di Change Management e sulla diffusione della cultura dell'ExecutionAgility. Inoltre, è stato incrementato il monitoraggio del mercato del gioco in tutte le sue declinazioni, in particolare su temi quali la ludopatia, grazie diverse collaborazioni con importanti istituti di ricerca.
La comunicazione, in particolare online, è stata oggetto di una significativa attenzione. Il sito corporate www.grupposnai.it ha ottenuto un importante posizionamento nella classifica Webranking, che premia le società quotate in Borsa che meglio comunicano sul web: Snai si è classificata al secondo posto tra le small cap con una crescita di 34,6 punti rispetto al 2013. Snai conferma anche l'impegno per lo sviluppo dell'ippica: questa disciplina ha un elevato valore sociale e culturale e costituisce un patrimonio sportivo con forti valenze ambientali, imprenditoriali, allevatoriali, artigianali e tecniche. Riveste quindi importanza ancora maggiore l'aver riportato le corse al trotto a Milano, grazie al nuovo ippodromo "La Maura", realizzato sulla base di un progetto condiviso con le associazioni ippiche, le parti sociali e con le istituzioni, e caratterizzato da un impatto ambientale ridotto al minimo.
Con il Report di responsabilità sociale 2014 Snai prosegue nel consolidamento di una strategia di crescita sostenibile che, coniugando sviluppo del business e responsabilità di impresa, crea valore condiviso con tutti gli stakeholder.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.