AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Agosto 2015 - 16:41
Semestre da record per la raccolta di lampadine ormai esaurite: il Consorzio Ecolamp ne ha raccolte 1.116 tonnellate nei primi sei mesi del 2015. Milano svetta per lo smaltimento con un totale di 108.729 chilogrammi di lampadine esauste mentre Roma si piazza al secondo posto nella classifica generale tra le provincie più riciclone d'Italia avendone smaltite 68.157 chilogrammi. Staccata al terzo posto c'è Torino (54.812 kg), seguita da Bergamo (43.254 kg), Lecco (42.106 kg), Venezia (41.563 kg), Treviso (36.416 kg), Trento (32.599 kg), Monza e Brianza (31.041 kg). Chiude la classifica Vicenza, al decimo posto con 29.634 chilogrammi di lampadine esauste raccolte.
A livello regionale, spiega il Consorzio che si occupa della raccolta e del riciclo delle apparecchiature di illuminazione giunte a fine vita, il Lazio si posiziona al quarto posto, appena fuori dal podio, con 88.145 chilogrammi di lampadine smaltite dai cittadini della regione. Questo vuol dire che Roma e la sua provincia, da sole, smaltiscono quasi i 4/5 del totale delle lampadine riciclate in tutto il Lazio. Che, per un soffio, si piazza fuori dal medagliere delle 10 regioni più virtuose.
Prima classificata è la Lombardia (321.999 kg), secondo il Veneto (142.710 kg) e terzo il Piemonte (99.625 kg). Dopo il Lazio (88.145 kg) al quarto posto, arrivano le regioni del Centro Sud: l'Emilia-Romagna (82.795 kg), la Toscana (70.355 kg), Campania (53.417 kg), Trentino-Alto Adige (45.598 kg) e chiudono la graduatoria la Sicilia, con un nono posto (41.401 kg) e la Puglia decima con 33.227 kg).
Per smaltire le lampadine i cittadini possono cercare le isole ecologiche più vicine sul web sul sito ecolamp.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.