AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 20:27
Gian Luca Galletti
"Nel 2012 sono stati stanziati 1 miliardo e 200 milioni per oltre 180 interventi sul fronte della depurazione. A tre anni di distanza solo una trentina di interventi è in via di esecuzione, gli altri si sono impantanati nelle pastoie burocratiche o sono stati fermati dalla difficoltà degli enti locali di realizzare progettazioni adeguate". Lo rileva il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, a proposito del rapporto di Goletta Verde che, aggiunge il ministro, "purtroppo conferma una situazione nota e grave, che ci pone a rischi di pensatissime sanzioni Ue e sulla quale stiamo intervenendo recuperando ritardi inaccettabili".
Il Governo, prosegue il ministro, "ha preso in mano la situazione e sta intervenendo con commissariamenti e tavoli tecnici a supporto delle amministrazioni locali per far partire al più presto questi interventi. Ma è certamente gravissimo che in Italia, in questo caso come per il dissesto idrogeologico, il principale limite che incontriamo sia quello della incapacità di spendere le risorse che abbiamo. Dobbiamo far presto per l'Europa ma, soprattutto - conclude Galletti - per la qualità del nostro mare e delle nostre acque".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.