AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 16:08
Graziano Delrio
Spiagge tra le più belle lungo le coste italiane, in luoghi come San Vito lo Capo o Punta della Suina, occupate abusivamente da stabilimenti sono state restituite nei giorni scorsi alla cittadinanza. Ad annunciarlo è il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Grazie all'operazione 'Mare sicuro 2015', iniziata il 22 giugno e in corso fino a settembre, e alla collaborazione della Guardia Costiera le spiagge italiane sono state "liberate dagli abusi e ora sono libere per i cittadini", sottolinea il ministro.
"È un'operazione che abbiamo voluto rafforzare per tutelare i beni pubblici e affermare il diritto dei cittadini. -afferma il Ministro Delrio - Chi si appropria indebitamente di una spiaggia o di un qualsiasi spazio pubblico non lo sottrae a un Ente invisibile, bensì ai concittadini". A fronte di tanti gestori che rispettano le regole e i compensi demaniali stabiliti, spiega il ministero delle Infrastrutture, altri si appropriano di spazi per i quali non hanno dimostrato titolo di concessione e che occupano con indebito profitto. In questi casi si procede a sequestri e a restituire immediatamente le spiagge e le coste all'uso libero e pubblico dei cittadini in caso le strutture siano rimovibili. In caso di strutture fisse e costruzioni, occorrono i tempi tecnici e amministrativi per la demolizione. La Guardia Costiera, guidata dal Comandante Felicio Angrisano, sta agendo in stretto collegamento con le locali autorità giudiziarie e le forze dell'ordine locali: "Dobbiamo a loro se ora vi sono luoghi restituiti a tutti e di cui ogni cittadino deve avere cura" conclude Delrio.
Oltre all'azione capillare di controllo estiva, si ricorda l'importante intervento a Ostia, della Procura di Roma e da parte del Comune, cui la Guardia costiera ha dato il proprio contribuito.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.