AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 14:18
È allarme depurazione nei mari italiani, con un punto inquinato ogni 62 chilometri di costa: è il bilancio del laboratorio mobile di Goletta Verde, di Legambiente, che ha analizzato 266 campioni di acqua scoprendo cariche batteriche superiori ai limiti imposti dalla normativa nel 45% dei casi. I risultati, presentati oggi a Roma dall'associazione ambientalista, promuovono la Sardegna mentre 'bocciano' Sicilia, , Marche e Abruzzo.
Quella presentata da Goletta Verde non è una classifica delle Regioni italiane, ma i dati confermano ancora una volta la buona performance della Sardegna, con qualche criticità riscontrata solo in corrispondenza di foci di fiumi o canali, e la difficile situazione della Sicilia, con 14 punti inquinati o fortemente inquinati sui 26 monitorati.
Poche le criticità riscontrate nelle regioni dell'alto Adriatico, mentre le situazioni maggiormente critiche si registrano lungo le coste di Marche e Abruzzo, penalizzate anche dall'elevato numero di corsi d'acqua, canali e fossi che sfociano in mare.
A livello complessivo, la metà dei 120 punti inquinati si trova presso spiagge, quasi sempre libere. Il 49% dei punti, sottolinea l'associazione, risulta non campionato dalle autorità competenti, cioè non sottoposto controlli sanitari, e il 38% risulta balneabile sul Portale delle Acque del ministero della Salute, mentre solo 14 punti sono vietati alla balneazione.
"L'inquinamento rilevato da Goletta Verde è causato essenzialmente da scarichi non depurati che attraverso fiumi, fossi e piccoli canali si riversano direttamente in mare. Una conseguenza diretta della mancanza di un trattamento di depurazione adeguato, che ancora riguarda il 42% degli scarichi fognari del nostro Paese", ha dichiarato Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.