AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Luglio 2015 - 10:54
scuola
I primi a tornare in classe saranno, come di consueto, gli studenti dell'Alto Adige per i quali la prima campanella del nuovo anno scolastico (2015-16) suonerà il 7 settembre. Due giorni dopo, il 9 settembre, si rimetteranno lo zaino in spalla i ragazzi del Molise e il 10 è previsto il rientro degli alunni trentini.
Nella maggior parte delle Regioni le lezioni riprenderanno tra il 14 (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria e Valle d'Aosta) e il 15 settembre (Emilia Romagna, Lazio e Toscana). Ultimi a tornare tra i banchi, il 16 settembre, pugliesi e veneti.
Alcune Regioni, come ad esempio la Toscana e il Lazio, l'anno scorso hanno deciso di rendere pluriennale il calendario. In sostanza, le date di inizio e fine lezioni saranno sempre le stesse, con slittamento o anticipo al primo giorno lavorativo successivo o precedente se la data scelta e' un sabato o un festivo. Un'iniziativa presa per consentire di programmare e pianificare per tempo sia l'organizzazione delle scuole sia quella delle famiglie.
Rispetto ai calendari deliberati dalle giunte regionali, tuttavia, le singole scuole, in virtù dell'autonomia scolastica, potranno scostarsi dalle date indicate per esigenze legate alla propria organizzazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.