Cerca

ROMA. Primi cervelli collegati, dialogano tra loro con elettrodi

ROMA. Primi cervelli collegati, dialogano tra loro con elettrodi

cervelli

Realizzata la prima connessione in rete di cervelli: si chiama Brainets e ha permesso, in due diversi esperimenti, di far dialogare tra loro i cervelli di due scimmie e quelli di 4 ratti. I due lavori sono entrambi guidati da Miguel Nicolelis, della Duke University, e pubblicati sulla rivista Scientific Report.

I due esperimenti dimostrano per la prima volta la possibilità di collegare e far lavorare in modo cooperativo due o più cervelli, una scoperta che può avere importanti sviluppi per migliorare gli strumenti di riabilitazione neuro motoria e per lo sviluppo di computer 'organici'. Il primo dei due esperimenti ha permesso a 2 scimmie di controllare con il cervello un braccio robotico. Ogni scimmia però era in grado di muoverlo solo lungo una direzione (come su e giù) e solo la cooperazione tra loro ne ha permesso un controllo efficacie. Il secondo lavoro ha invece collegato 'direttamente' i cervelli di 4 ratti: i segnali elettrici dell'uno venivano sentiti anche dagli altri.

Così collegati i roditori sono riusciti a risolvere alcuni semplici esercizi mentali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori