AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Luglio 2015 - 15:34
cervelli
Realizzata la prima connessione in rete di cervelli: si chiama Brainets e ha permesso, in due diversi esperimenti, di far dialogare tra loro i cervelli di due scimmie e quelli di 4 ratti. I due lavori sono entrambi guidati da Miguel Nicolelis, della Duke University, e pubblicati sulla rivista Scientific Report.
I due esperimenti dimostrano per la prima volta la possibilità di collegare e far lavorare in modo cooperativo due o più cervelli, una scoperta che può avere importanti sviluppi per migliorare gli strumenti di riabilitazione neuro motoria e per lo sviluppo di computer 'organici'. Il primo dei due esperimenti ha permesso a 2 scimmie di controllare con il cervello un braccio robotico. Ogni scimmia però era in grado di muoverlo solo lungo una direzione (come su e giù) e solo la cooperazione tra loro ne ha permesso un controllo efficacie. Il secondo lavoro ha invece collegato 'direttamente' i cervelli di 4 ratti: i segnali elettrici dell'uno venivano sentiti anche dagli altri.
Così collegati i roditori sono riusciti a risolvere alcuni semplici esercizi mentali.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.