Cerca

ROMA. Auto: Giugiaro si dimette da Italdesign

ROMA. Auto: Giugiaro si dimette da Italdesign

italdesign

Giorgetto Giugiaro e il figlio Fabrizio si sono dimessi da presidente onorario e membro del consiglio di amministrazione della Italdesign Giugiaro.

Giorgetto Giugiaro ha ceduto il restante 9,9% delle azioni di Italdesign ancora in possesso della famiglia al gruppo Volkswagen tramite Audi. 

Il gruppo Volkswagen detiene ora il 100% di Italdesign Giugiaro.

Giorgetto Giugiaro, che compirà 77 anni il 7 agosto, lascia il ruolo di presidente onorario - afferma una nota dell'azienda - per dedicarsi maggiormente alle proprie passioni e interessi personali. La decisione coincide con il sessantesimo anniversario di attività nel settore del car design.

La decisione di Giugiaro di lasciare l'azienda - sottolinea una nota della società - non influirà sulle attività e sulla crescita di Italdesign Giugiaro, "ormai completamente integrata all'interno del Gruppo Volkswagen/Audi, di cui fa parte dal 2010". L'azienda ricorda che nel 2015 sono previste oltre 50 nuove assunzioni e che dal 2010 sono oltre 200 i nuovi assunti.

Dal 1955 Giorgetto Giugiaro ha disegnato e progettato oltre 200 modelli, collaborando con tutte le principali case costruttrici. Tra le vetture firmate Giugiaro la Volkswagen Golf, l'Alfetta Gt, le Maserati Bora, Merak e Quattroporte, la Lotus Esprit, l'Audi 80 4000, la panda, la Uno e la punto Cabrio. Oltre 100 i prototipi e modelli di ricerca nati nel quartier generale di Moncalieri, gli ultimi nati Giugiaro Brivido e Parcour.

Moltissimi i premi ottenuti in carriera, tra cui sette lauree ad honorem e sei Compassi d'Oro. Nel 1999, a Las Vegas, una giuria di giornalisti provenienti da tutto il mondo ha incoronato Giorgetto Giugiaro 'Car Designer del Secolo'.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori