Cerca

ROMA. Immigrazione: Alfano, "più a Nord? Lega responsabile sanatorie"

ROMA. Immigrazione: Alfano, "più a Nord? Lega responsabile sanatorie"

Angelino Alfano

"La residenza è una cosa legittimata e non è responsabilità nostra se Maroni e la Lega hanno fatto centinaia di sanatorie. Quando servivano i lavoranti li hanno messi in regola, ora vogliono far pagare il conto alle regioni del Sud". Così il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, torna a Radio Anch'io sulla polemica con i leghisti sulla distribuzione dei profughi, rispondendo all'obiezione che nelle regioni del Nord ci sono già più immigrati residenti. 

"Sto facendo esattamente quello che ha fatto Maroni, sto chiedendo ai prefetti quello che ha chiesto lui, ed è ingiusto e inaccettabile che la Lega trasformi in odio per il Sud una questione globale". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, tornando a Radio Anch'io sulla polemica con i leghisti sulla distribuzione dei profughi, Secondo Alfano "è la stessa scena che ci vede vittime nei confronti dei paesi del Nord Europa. Ed è assurdo che mentre diciamo loro che è inaccettabile una distribuzione ingiusta tra Nord e Sud Europa la stessa scena si verifica in Italia". "Io - ha concluso il ministro - sto chiedendo l'equa distribuzione. Non è equo che la Sicilia, che sopporta questa piaga degli sbarchi, deve sopportare anche il 20% dell'accoglienza". 

"Mi auguro che il senso di responsabilità istituzionale prevalga. Io ho grande rispetto per il Nord e avrò grandissimo riguardo per la popolazione. Abbiamo fatto una distribuzione molto equa". Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano a Radio Anch'io in riferimento alla distribuzione dei migranti tra le regioni. "Sono stato linciato politicamente dalla Lega come se fossi io a far arrivare i migranti, ora tutti si accorgono che 'immigrazione è uguale Libia' e non è certo il Viminale ad andare a prendere i migranti", ha sottolineato il ministro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori