Domani sarà il giorno del "verdetto finale", quello in cui si conoscerà il numero e i nomi di tutti i candidati alle regionali cosiddetti impresentabili: "sarà un pacchetto non insignificante", fa trapelare il vicepresidente della Commissione Antimafia, Claudio Fava, che tuttavia spiega che il lavoro di screening sui quattromila candidati totali è ancora in corso in queste ore e che si tratta di un compito molto elaborato e giustamente meticoloso. Alle 12:45 di domani è prevista una breve riunione dell'ufficio di presidenza della Commissione Antimafia, cui seguirà, alle 13, la seduta plenaria, dove, con ogni probabilità, sarà discussa una relazione di accompagnamento alla "lista impresentabili" con una valutazione complessiva della vicenda, di cosa ha rappresentato, e, è lecito pensare, dove verrà fatta qualche riflessione sulle difficoltà in cui, con questa campagna elettorale per le regionali, ha mostrato di dibattersi la politica. Al termine, una conferenza stampa nella quale la presidente Bindi illustrerà gli esiti della verifica svolta sulle liste elettorali. "Ci aspettavamo che i partiti, che hanno approvato con giubilo il Codice di formazione delle liste, ci ringraziassero, invece leggo molta ipocrisia, sfacciataggine e improvvisazione", osserva Fava. Sui numeri dei candidati "impresentabili" ognuno dice la sua: per il senatore Pd Salvatore Tomaselli, "verranno fuori un'altra decina di nomi, non di più". Per il Pd Roberto Speranza, il partito "è pulito e trasparente. Non ci sono impresentabili nelle nostre liste". Per il ministro dell'Interno Angelino Alfano, "se la politica e i partiti scelgono le persone sbagliate da presentare all'elettorato, gli elettori li puniranno con il non voto di quel candidato". Il capogruppo di Forza Italia in Commissione Antimafia, Ciro Falanga, annuncia che redigerà quanto prima un disegno di legge che modifica la legge elettorale laddove si prevede che le liste vengano presentate 30 giorni prima del voto: "sono troppo pochi per permettere verifiche e anche la buona volontà della presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi si è scontrata con le difficoltà dei tempi e quelli delle autorità preposte alla collaborazione con la Commissione". Ma soprattutto Falanga suggerisce, più che andare a vedere i carichi pendenti dei candidati, di seguire con maggiore attenzione le condotte dei singoli e le modalità di acquisizione dei consensi, "anche da parte dell'elettore: io lo sto facendo in Campania e trarrò le mie conclusioni, ho visto qualcosa di ombroso". E mentre il senatore Maurizio Gasparri (FI) chiede se il silenzio "sullo scandalo De Luca" sia dovuto a "complicità di partito" ed esorta Bindi a parlare oggi "prima del silenzio elettorale", il deputato Cinque Stelle Francesco D'Uva sottolinea la necessità che i nomi degli impresentabili vengano fatti il prima possibile e che non si perda altro tempo. "Dalla mezzanotte di venerdì scatta il silenzio elettorale ed è giusto che i cittadini sappiano chi sono veramente i candidati che vanno a votare".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.