Cerca

ROMA. Lorenzin, "Pronto soccorso punto forza ma garantire qualità"

ROMA. Lorenzin, "Pronto soccorso punto forza ma garantire qualità"

Beatrice Lorenzin

La rete italiana della emergenza-urgenza ''ha raggiunto un livello ragguardevole di funzionalità e può essere considerata un punto di forza del nostro sistema; occorre tuttavia ottimizzare gli sforzi non solo per garantire il mantenimento dei livelli ma, soprattutto, il perseguimento di una standardizzazione e un'omogeneizzazione di un elevato livello di qualità''. Lo ha sottolineato, in un messaggio, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in occasione della presentazione oggi a Roma della Settimana nazionale del Pronto soccorso.

L'iniziativa, in programma dal 16 al 24 maggio, è promossa dalla Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu) con l'obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini. Ci saranno giornate 'open day' di accesso ai Pronto soccorso in varie città e sono in programma incontri e attività pubbliche nelle piazze, nelle scuole e anche nei centri commerciali, con i medici che spiegheranno come funziona il Pronto soccorso e ascolteranno le esigenze dei pazienti. La novità dell'edizione 2015 della Settimana è inoltre una partnership con il Tribunale dei diritti del malato-Cittadinanzattiva, grazie alla quale verrà realizzato un monitoraggio nei Pronto soccorso italiani per arrivare alla proposta di azioni migliorative mirate. La Settimana, ha concluso lo stesso ministro, sarà una ''preziosa occasione per far comprendere alla popolazione le dinamiche dei servizi di emergenza e ascoltare le richieste, affinché tutti insieme possiamo affrontare le inefficienze e carenze che, di fatto, ancora affiggono il nostro sistema di emergenza''.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori