AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2015 - 15:27
Beatrice Lorenzin
La rete italiana della emergenza-urgenza ''ha raggiunto un livello ragguardevole di funzionalità e può essere considerata un punto di forza del nostro sistema; occorre tuttavia ottimizzare gli sforzi non solo per garantire il mantenimento dei livelli ma, soprattutto, il perseguimento di una standardizzazione e un'omogeneizzazione di un elevato livello di qualità''. Lo ha sottolineato, in un messaggio, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in occasione della presentazione oggi a Roma della Settimana nazionale del Pronto soccorso.
L'iniziativa, in programma dal 16 al 24 maggio, è promossa dalla Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu) con l'obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini. Ci saranno giornate 'open day' di accesso ai Pronto soccorso in varie città e sono in programma incontri e attività pubbliche nelle piazze, nelle scuole e anche nei centri commerciali, con i medici che spiegheranno come funziona il Pronto soccorso e ascolteranno le esigenze dei pazienti. La novità dell'edizione 2015 della Settimana è inoltre una partnership con il Tribunale dei diritti del malato-Cittadinanzattiva, grazie alla quale verrà realizzato un monitoraggio nei Pronto soccorso italiani per arrivare alla proposta di azioni migliorative mirate. La Settimana, ha concluso lo stesso ministro, sarà una ''preziosa occasione per far comprendere alla popolazione le dinamiche dei servizi di emergenza e ascoltare le richieste, affinché tutti insieme possiamo affrontare le inefficienze e carenze che, di fatto, ancora affiggono il nostro sistema di emergenza''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.