MILANO. Expo: Coca-Cola, gran festa per 100 anni bottiglia
07 Maggio 2015 - 10:49
Coca Cola
Il padiglione di Coca-Cola è stato inaugurato con una grande festa a Expo Milano 2015 in nome della sua bottiglietta-simbolo. La 'Contour bottle', disegnata nel 1915 da Earl R. Dean, proprio a Expo Milano ha compito 100 anni. Per questo Coca-Cola le dedica fino al 18 maggio la mostra 'L'arte in bottiglia': a Expo in mostra 8 delle 500 opere d'arte contemporanea custodite negli Archivi Coca-Cola di Atlanta. "Ci sono capolavori di artisti come Andy Warhol, Debra Franses Bean, Howard Finster e Luigi Bona dall'Italia, che hanno reinterpretato la nostra bottiglia per esprimere l'idea di arte, moda e design" ha detto Ted Ryan, archivista di Coca-Cola, inaugurando la mostra. Lo stesso padiglione, progettato dall'architetto Giampiero Peia insieme all'agenzia psLIVE è ispirato alla silhouette della celebre bottiglia, che si ripete sia fuori, sulle facciate del padiglione, sia dentro, nelle diverse versioni realizzate in questo secolo. "Il nostro padiglione - ha spiegato Vittorio Cino, direttore Comunicazione Coca-Cola Company Italia - vuole offrire al visitatore di Expo un viaggio articolato in tre concetti: il primo è quello della 'localness', della territorialità di Coca-Cola, una grande multinazionale fortemente radicata in Italia, qui produciamo da 90 anni tutti i nostri prodotti, con materia prima italiana e lavoratori italiani. Il secondo è quello del consumo responsabile, dell'educazione alimentare, tema legato a uno stile di vita attivo. Il terzo tema è quello della sostenibilità, con particolare attenzione al riciclo, perché siamo convinti che un rifiuto sia un'opportunità, un'occasione di ricchezza". La nuova bottiglia di Coca-Cola, PlantBottleTM, è l'esempio concreto dell'impegno dell'azienda nei confronti dell'ambiente. La bottiglia, introdotta nel 2009, è fatta in plastica PET completamente riciclabile ed è ricavata da una combinazione di materiali tradizionali e con una percentuale fino al 30% di origine vegetale. "Per Coca cola sostenibilità significa lavorare in modo rispettoso, non danneggiare la natura e usare le risorse in modo più efficiente", ha sottolineato Evguenia Stoichkova, country manager Coca-Cola Company Italia, che per l'inaugurazione della mostra ha indossato un vestito da sera rosso ricavato interamente da plastica riciclata, ideato da uno studente dell'Istituto di Design di Milano. Sostenibilità vuol dire anche non buttare e Stoichkova ha infatti ricordato la "second life" del padiglione della multinazionale: "dopo Expo la struttura, che ha le misure esatte di un campo da basket, sarà smontata e donata a Milano, per rimontarla come impianto sportivo".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.