Cerca

MILANO. Giulia Perrotti a capo pool anticorruzione Milano

MILANO. Giulia Perrotti a capo pool anticorruzione Milano

giulia perrotti

Primo giorno di lavoro come capo del pool anticorruzione di Milano per Giulia Perrotti, tornata di recente nel capoluogo lombardo come procuratore aggiunto dopo aver diretto la Procura di Verbania. Il magistrato si è insediato oggi come responsabile del II dipartimento della Procura milanese, quello che si occupa di contrasto ai reati nella pubblica amministrazione, dopo che il pool è stato guidato temporaneamente dal procuratore Edmondo Bruti Liberati.
Bruti Liberati, infatti, lo scorso ottobre, aveva revocato la delega di capo del pool anticorruzione a Robledo, con cui ha avuto un lungo scontro finito poi con il trasferimento, deciso dal Csm lo scorso febbraio, del procuratore aggiunto mandato a Torino come giudice. In questi mesi, dunque, il II dipartimento è stato diretto da Bruti e poi nelle scorse settimane Perrotti, nata ad Adria (Rovigo) nel 1953, è rientrata a Milano come procuratore aggiunto. Perrotti, infatti, in passato ha già svolto le funzioni di pm nel capoluogo lombardo coordinando importanti indagini come quella sul tentativo di scalata ad Antonveneta, assieme al pm Eugenio Fusco. Inoltre, tra le altre cose, si è occupata dell'inchiesta sulla discarica di Cerro Maggiore (Milano) e delle indagini su Banca Italease e sulla truffa ai danni del comitato 'Il Nobel per i disabili' creato da Dario Fo e Franca Rame. Nel 2008, poi, Perrotti è passata a guidare la Procura di Verbania, dove, tra le altre cose, si è occupata delle indagini sul trafugamento della bara di Mike Bongiorno. Da oggi e dopo un concorso interno Perrotti è entrata, come procuratore aggiunto a capo del pool anti-corruzione, nell'ufficio al quarto piano del Palazzo di Giustizia milanese in cui lavorava Robledo e in cui, in passato, sedeva anche Gerardo D'Ambrosio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori