Cerca

ROMA. BTP Italia: chiuso il collocamento a oltre 9,3 miliardi

ROMA. BTP Italia: chiuso il collocamento a oltre 9,3 miliardi

Il Palazzo delle Finanze

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’ottava emissione del BTP Italia, il titolo indicizzato all’inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi - Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi), con la nuova scadenza a 8 anni. Per il nuovo titolo, che ha godimento 20 aprile 2015 e scadenza 20 aprile 2023, è fissato il tasso cedolare (reale) annuo definitivo, pari a 0,50%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione si terrà lo stesso giorno del godimento del titolo. L’importo emesso è stato pari a 9.379,071 milioni di euro e coincide con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi alla pari sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso Banca IMI S.p.A. e UniCredit S.p.A. durante il periodo di collocamento. In particolare, nel corso della Prima Fase del periodo di collocamento (dedicata a investitori retail), dal 13 aprile al 15 aprile 2015 (ore 14), sono stati conclusi 75.374 contratti per un controvalore pari a 5.378,905 milioni di euro. Nella Seconda Fase del periodo di collocamento (dedicata a investitori istituzionali), che si è aperta e conclusa nella giornata odierna, il numero delle proposte di adesione pervenute ed eseguite è stato pari a 687 per un controvalore emesso pari a 4.000,166 milioni di euro a fronte di un totale richiesto  pari a 5.383,730 milioni di euro (coefficiente di riparto pari a circa il 74,3 per cento).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori