Si è svolta oggi, all’Arco della Pace di Milano, la cerimonia di consegna all’organizzazione di Expo Milano 2015 della flotta di vetture di Fiat Chrysler Automobiles. All’insegna della mobilità sostenibile grazie alle basse emissioni e alle alimentazioni alternative, le auto saranno utilizzate dall’organizzazione e come courtesy car per le numerose delegazioni degli ospiti che giungeranno da ogni parte del mondo per partecipare alla manifestazione.
expo 2015
Alla cerimonia erano presenti Alfredo Altavilla (Chief Operating Officer della region EMEA di Fiat Chrysler Automobiles), Giuliano Pisapia (Sindaco di Milano), Giuseppe Sala (Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015) e Fabrizio Sala (Assessore alla Casa, Expo 2015). Complessivamente sono 105 le vetture della flotta. Alle 35 già in uso allo staff di Expo 2015 S.p.A. (dieci Fiat 500L Living, quattro Fiat 500L Trekking e ventuno Fiat 500L Natural Power alimentate a metano) se ne sono aggiunte oggi altre 70. Si tratta di cinquanta Fiat 500L Natural Power (adatte anche all’uso del biometano) destinate alle delegazioni dei Paesi espositori; dieci Fiat 500e ad alimentazione elettrica, per usi interni al sito espositivo; sei Jeep Gran Cherokee, due Lancia Voyager e due Maserati Quattroporte destinate a un uso di rappresentanza. Fiat Chrysler Automobiles e CNH Industrial – entrambe global partner di Expo Milano 2015 – condividono gli stessi temi e aspettative della manifestazione, vetrina internazionale con cui far conoscere l’Italia e le sue eccellenze in ogni campo. I due Gruppi sono presenti con significativi investimenti, con tre aree importanti come quelle delle automobili, dell’agricoltura e dei trasporti, a dimostrazione della condivisione totale con gli ideali di Expo Milano 2015. Oltre alla fornitura della flotta di auto, FCA ha avviato da tempo un importante piano di comunicazione che ha visto la presenza del logo di Expo Milano 2015 nelle campagne pubblicitarie di tutti i marchi in Europa.
expo 2015
Sul fronte di CNH Industrial, il tema dell’Esposizione Universale, “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, è particolarmente rilevante, poiché produttore leader mondiale di macchinari agricoli. In un padiglione specifico, il ‘Sustainable Farm Pavilion’ progettato e realizzato secondo i canoni di un’architettura eco-compatibile, New Holland Agriculture (un brand di CNH Industrial) presenterà al pubblico un centro esperienza interno. Qui i visitatori potranno comprendere meglio il ruolo della meccanizzazione dell’agricoltura nella catena di fornitura del cibo attraverso una serie di applicazioni interattive, realtà aumentata, installazioni video ed esposizione di prodotti. Inoltre, veicoli da trasporto e bus saranno forniti a Expo 2015 dagli altri marchi di CNH Industrial che comprendono Iveco, Iveco Bus e FPT Industrial.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.