Cerca

Bus in scarpata. Reale Mutua: "Il massimale lo ha scelto il contraente"

Bus in scarpata. Reale Mutua: "Il massimale lo ha scelto il contraente"

bus nella scarpata

"La scelta del massimale di polizza spetta al contraente e la Compagnia assicurativa non ha facoltà di opporsi, dal momento che una legge dello Stato determina gli importi minimi da garantire". Lo precisa, in una nota, Reale Mutua, a proposito dell'assicurazione del bus precipitato da un viadotto della A16 la sera del 28 luglio scorso. Reale Mutua, si legge ancora nella nota, "è sistematicamente impegnata in una sensibilizzazione degli assicurati all'acquisto di massimali di copertura maggiormente capienti e adeguati alle diverse necessità. Lo dimostra il fatto - prosegue la nota della Compagnia - che oggi il 65% circa degli autobus assicurati da Reale Mutua ha un massimale uguale o superiore ai 10 milioni di euro", il doppio rispetto all'importo minimo da garantire per legge per i danni alle persone. Per questo motivo, Reale Mutua "è favorevole a un intervento del legislatore affinché l'obbligatorietà della copertura minima prevista per legge si posizioni su un livello di massimale più elevato dell'attuale". Subito dopo l'incidente di Monteforte Irpino, Reale Mutua ha depositato presso un libretto fruttifero l'intero ammontare del massimale assicurato (6 milioni di euro). "Lo sforzo in atto - dice la Compagnia - è quello di avviare il percorso migliore per garantire il più velocemente possibile una equa distribuzione del massimale assicurato. In ultimo - si legge infine nella nota - la compagnia è pronta a offrire, a proprio carico, un servizio di tutoring medico finalizzato alla valutazione e all'individuazione del miglior percorso di recupero e riabilitazione per le persone sopravvissute alla tragedia".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori