ROMA. Trapianti: nel 2014 cresciuti donazioni e interventi
19 Febbraio 2015 - 15:15
Aumentano considerevolmente in Italia, nel 2014, le donazioni e i trapianti di organo: In totale sono stati 2.976 gli interventi eseguiti (135 in più rispetto al 2013). I trapianti di rene e fegato sono quelli che hanno registrato un incremento decisivo, arrivando rispettivamente a quota 1.586 (85 in più rispetto al 2013) e 1.056 interventi (58 in più rispetto al 2013). Questi i dati del report di attività 2014 presentato oggi dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti. Restano invece sostanzialmente stabili i trapianti di cuore: sono 226 (sette in più rispetto all'anno precedente), mentre sono 126 quelli di polmone (15 in meno rispetto al 2013 ma 12 in più rispetto al 2012). Anche l'attività di trapianto di rene da donatore vivente registra un dato positivo per il 2014: sono stati infatti 252 gli interventi eseguiti (26 interventi in più rispetto al 2013). E crescono pure i trapianti di tessuti, come quelli di osso e di cornea, facendo registrare un aumento del 10,9%. Segno positivo, inoltre, per i trapianti di cellule staminali emopoietiche: gli interventi eseguiti sono stati 1.695 (11 in più sul 2013). Quanto alle liste di attesa, al 31 dicembre 2014 i pazienti in lista erano 8.758. La maggior parte di questi è in attesa per ricevere un trapianto di rene (6.538). Sono invece 1.042 i pazienti iscritti in lista per il fegato, 719 per il cuore 368 per il polmone. Nel 2014 sono stati tra il 70 e l'80% i pazienti usciti dalle liste con un trapianto eseguito. Altro dato positivo è che dal 2012 si registra un incremento della sopravvivenza grazie ad una maggiore qualità delle terapie farmacologiche. Il 2014 registra anche un'impennata nella donazione: sono 2.345 gli accertamenti di morte con criteri neurologici eseguiti lo scorso anno, un record per il nostro Paese ed in crescita del 70% rispetto al 2013. Aumentano anche i donatori risultati idonei e offerti ai Centri trapianto nel 2014: 1.381 rispetto ai 1.318 nell'anno precedente. Crescono parallelamente anche i donatori effettivamente utilizzati: 1.172 contro i 1.102 nel 2013. Sul totale degli accertamenti di morte eseguiti nel 2014, sottolinea il Ministero, solo nel 31% vi è stata opposizione al prelievo di organo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.