Cerca

ROMA. Allattamento al seno basso in Lazio e Campania

ROMA. Allattamento al seno basso in Lazio e Campania

allattamento

Le neomamme in Lazio e Campania allattano poco al seno all'uscita dall'ospedale, meno del 70%, mentre molto migliori sono i dati di Puglia, Val d'Aosta ed Emilia Romagna, molto sopra l'80. Lo afferma un monitoraggio su tredici regioni pubblicato dal ministero della Salute, secondo cui mancano iniziative per incentivare la pratica.

Dai dati riportati il fanalino di coda delle regioni prese in esame con questionari alle aziende sanitarie (oltre alle già citate anche Veneto, Marche, Lombardia, Piemonte e Province di Trento e Bolzano) è la Campania, dove all'uscita dall'ospedale solo il 64% delle mamme allatta esclusivamente al seno. Nel Lazio si sale di poco, al 65,4%, mentre i più virtuosi sono gli ospedali pugliesi, che riportano un 88,5% superiore all'82,6 della VdA, mentre sopra l'80% ci sono anche Trento e Bolzano, Marche ed Emilia Romagna. Il rapporto contiene anche una indicazione sulle iniziative prese per incentivare l'allattamento. ''In base ai dati - si legge - la promozione dell'allattamento al seno non appare ancora considerata rilevante e tale da indurre a chiari investimenti in termini di programmazione e policy. Serve maggior decisione nella implementazione degli interventi di promozione dell'allattamento al seno a livello delle singole Regioni e Province Autonome''.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori