AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2014 - 12:29
allattamento
Le neomamme in Lazio e Campania allattano poco al seno all'uscita dall'ospedale, meno del 70%, mentre molto migliori sono i dati di Puglia, Val d'Aosta ed Emilia Romagna, molto sopra l'80. Lo afferma un monitoraggio su tredici regioni pubblicato dal ministero della Salute, secondo cui mancano iniziative per incentivare la pratica.
Dai dati riportati il fanalino di coda delle regioni prese in esame con questionari alle aziende sanitarie (oltre alle già citate anche Veneto, Marche, Lombardia, Piemonte e Province di Trento e Bolzano) è la Campania, dove all'uscita dall'ospedale solo il 64% delle mamme allatta esclusivamente al seno. Nel Lazio si sale di poco, al 65,4%, mentre i più virtuosi sono gli ospedali pugliesi, che riportano un 88,5% superiore all'82,6 della VdA, mentre sopra l'80% ci sono anche Trento e Bolzano, Marche ed Emilia Romagna. Il rapporto contiene anche una indicazione sulle iniziative prese per incentivare l'allattamento. ''In base ai dati - si legge - la promozione dell'allattamento al seno non appare ancora considerata rilevante e tale da indurre a chiari investimenti in termini di programmazione e policy. Serve maggior decisione nella implementazione degli interventi di promozione dell'allattamento al seno a livello delle singole Regioni e Province Autonome''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.