AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2014 - 12:24
È in corso a Napoli in piazza del plebiscito, dinanzi alla sede della Prefettura, il presidio promosso da Cgil, Cisl Uil e dalla associazione 'Mai più Amianto' contro la sentenza Eternit emessa dalla Cassazione.
Presenti i vertici regionali e cittadini del sindacato, i familiari delle vittime e il sindaco De Magistris. L'iniziativa mira a chiedere ''giustizia, risarcimento, bonifica e sorveglianza sanitaria per gli ex esposti all'amianto'' dopo la sentenza Eternit emessa dalla Corte di Cassazione. Con questa decisione, sostengono gli organizzatori, ''è stata aperta una ferita profonda in chi riponeva aspettative di giustizia e riconoscimento del diritto al risarcimento''.
Secondo i sindacati ''sono 552 i decessi certificati correlati all'esposizione all'amianto e oltre 2000 quelli causati complessivamente dal 1939 al 1985 e non tutti per vecchiaia. E ancora oggi si susseguono con cadenza drammatica con asbestosi e mesotelioma diagnosticati''.
''Al di là della sentenza della Cassazione è il governo che si deve pronunciare. Non può tacere, non può essere omissivo''. Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che partecipa a Napoli al presidio con sindacati e familiari delle vittime davanti alla Prefettura.
''I familiari devono avere una solidarietà forte non solo del sindaco ma di tutta la città, perchè reclamano giustizia di fronte ad una sentenza che giustizia non ha fatto".
I famigliari delle vittime della Eternit incontreranno martedì a Roma il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. A darne notizia, su Facebook, è il senatore Pd Stefano Esposito, che ha organizzato l'incontro con i colleghi di partito Daniele Borioli, Federico Fornaro, Cristina Bargero e Fabio Lavagno. All'appuntamento, alle 16.30, è prevista la presenza dei sindaci di Casale Monferrato e Cavagnolo, Titti Palazzetti e Mario Corsato, del vicepresidente dell'Afeva, Bruno Pesce e del presidente Fondo vittime amianto, Nicola Pondrano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.