AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2014 - 10:29
Sono farmaci dagli effetti diversi, anche se spesso vengono confusi tra loro: la pillola dei 5 giorni dopo (a base di ulipristal acetato), cosi' come la piu' conosciuta pillola del giorno dopo, e' un contraccettivo di emergenza e ufficialmente non ha effetto abortivo. Diversa e' invece l'azione della pillola Ru486, che induce l'interruzione della gravidanza.
- PILLOLA DEL GIORNO DOPO: e' un anticoncezionale che agisce bloccando l'ovulazione e non provoca, secondo gli esperti, l'interruzione di una gravidanza. Su questo punto, pero', le posizioni sono divergenti e alcuni sostengono che tale pillola potrebbe, in alcuni casi particolari, avere anche un effetto abortivo. Approvato dal ministero della Sanita' nel 2000 e commercializzato con la procedura europea del mutuo riconoscimento, il farmaco secondo alcuni impedisce l'eventuale annidamento nell'utero dell'ovulo che potrebbe essere fecondato, e puo' essere attualmente venduto solo con una prescrizione medica, che va rinnovata volta per volta. La pillola, a base di levonorgestrel, puo' essere assunta entro 72 due ore dal rapporto a rischio e diminuisce di efficacia ogni 12 ore. Lo scorso febbraio, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha però effettuato una revisione della scheda tecnica del contraccettivo d'emergenza a base di Levonogestrel. L'aggiornamento del bugiardino cancella la vecchia dicitura "il farmaco potrebbe anche impedire l'impianto", sostituendola con "inibisce o ritarda l'ovulazione", cosi' come riconosciuto, gia' dal 2011, anche per l'Ulipristal acetato. Si conferma così che il farmaco è un contraccettivo e non un abortivo.
- PILLOLA DEI 'CINQUE GIORNI DOPO': è un farmaco anticoncezionale a base di ulipristal acetato, che, pur agendo con un meccanismo simile alla pillola del giorno dopo, puo' essere assunto fino a 5 giorni dopo il rapporto a rischio e secondo recenti studi non perde di efficacia per tutto il tempo in cui puo' essere somministrato. In Italia il farmaco è inserito tra quelli di fascia C, con ricetta ma a carico dell'utente, e puo' essere prescritto solo in presenza di un test di gravidanza negativo.
- PILLOLA RU486: ha un verificato effetto abortivo. A base di mifepristone, e' in grado di interrompere la gravidanza gia' iniziata con l'attecchimento dell'ovulo fecondato. E' in uso negli ospedali italiani, nel rispetto della legge 194, da aprile del 2010. Puo' essere somministrata entro la settima settimana di gravidanza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.