Cerca

ROMA. Ebola: Lorenzin, "emendamento della Legge di stabilità per potenziare Usmaf"

ROMA. Ebola: Lorenzin, "emendamento della Legge di stabilità per potenziare Usmaf"

Beatrice Lorenzin

La dotazione medica degli Uffici di sanità marittima-aeroportuale (Usmaf), fondamentali per i primi controlli in relazione al virus Ebola, ''è inadeguata. Sto quindi pensando a un'iniziativa normativa, ovvero a un emendamento alla Legge di Stabilità che garantisca un potenziamento degli Usmaf''. Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nel corso di un'informativa urgente alla Camera sull'epidemia di Ebola in Africa occidentale.

Gli Usmaf degli aeroporti di Fiumicino e Malpensa, ha sottolineato il ministro, definiti aeroporti sanitari in relazione al virus Ebola, hanno provveduto ad elaborare protocolli per la gestione dei casi e sono collegati ai due centri di riferimento nazionale per Ebola, l'ospedale Spallanzani di Roma e l'Ospedale Sacco di Milano. A questo proposito, ha annunciato Lorenzin, il ministero della Salute ''sta procedendo al riconoscimento dell'aeroporto di Pratica di Mare come aeroporto sanitario, al pari di Fiumicino e Malpensa, prevedendo la delega Usmaf ai medici militari, limitatamente alle operazioni militari''. Ciò allo scopo, ha chiarito Lorenzin, di omologare i protocolli civili e miliari di intervento su Ebola.

La fine dell'operazione Mare Nostrum ''non si tradurrà nel venir meno dei controlli sugli immigrati in arrivo; a questo proposito, il ministero della Salute ha definito un protocollo con i dicasteri Difesa e Interni per la continuazione dei controlli sulle persone che sbarcano sul territorio nazionale''. Lo ha affermato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, durante un'informativa su Ebola alla Camera: ''Ad oggi, la possibilità che da tale canale arrivino soggetti affetti da Ebola è tuttavia molto bassa'', ha detto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori