AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2014 - 14:57
Beatrice Lorenzin
La dotazione medica degli Uffici di sanità marittima-aeroportuale (Usmaf), fondamentali per i primi controlli in relazione al virus Ebola, ''è inadeguata. Sto quindi pensando a un'iniziativa normativa, ovvero a un emendamento alla Legge di Stabilità che garantisca un potenziamento degli Usmaf''. Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nel corso di un'informativa urgente alla Camera sull'epidemia di Ebola in Africa occidentale.
Gli Usmaf degli aeroporti di Fiumicino e Malpensa, ha sottolineato il ministro, definiti aeroporti sanitari in relazione al virus Ebola, hanno provveduto ad elaborare protocolli per la gestione dei casi e sono collegati ai due centri di riferimento nazionale per Ebola, l'ospedale Spallanzani di Roma e l'Ospedale Sacco di Milano. A questo proposito, ha annunciato Lorenzin, il ministero della Salute ''sta procedendo al riconoscimento dell'aeroporto di Pratica di Mare come aeroporto sanitario, al pari di Fiumicino e Malpensa, prevedendo la delega Usmaf ai medici militari, limitatamente alle operazioni militari''. Ciò allo scopo, ha chiarito Lorenzin, di omologare i protocolli civili e miliari di intervento su Ebola.
La fine dell'operazione Mare Nostrum ''non si tradurrà nel venir meno dei controlli sugli immigrati in arrivo; a questo proposito, il ministero della Salute ha definito un protocollo con i dicasteri Difesa e Interni per la continuazione dei controlli sulle persone che sbarcano sul territorio nazionale''. Lo ha affermato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, durante un'informativa su Ebola alla Camera: ''Ad oggi, la possibilità che da tale canale arrivino soggetti affetti da Ebola è tuttavia molto bassa'', ha detto.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.