AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2014 - 13:50
Piero Fassino
"Abbiamo chiesto un incontro al presidente del consiglio Renzi per fare, tutti insieme, le scelte più opportune": lo ha ribadito il presidente dell'Anci Piero Fassino al termine dell'Ufficio di Presidenza dell'Associazione, tornando ad affermare di "apprezzare l'impianto generale della legge di stabilità, che sblocca il Paese, riduce il peso fiscale e crea nuove opportunità per il lavoro; tuttavia - ha precisato - dobbiamo discutere il peso che la manovra fissa sui Comuni, che è oneroso".
Alla riduzione di spese per i Municipi da 1,2 miliardi, a cui si aggiungono 300 milioni derivanti da provvedimenti precedenti, "bisogna aggiungere - ha osservato Fassino - l'introduzione del nuovo sistema di contabilità, che irrigidisce i bilanci sulla parte corrente, e il fondo di spesa per i crediti poco esigibili". Tutto ciò produrrà, ha aggiunto il presidente Anci, "un peso ancora più oneroso rispetto ai tagli da 1,2 miliardi; inoltre il calo di 4 miliardi alle Regioni può tradursi in una nuova scure sui servizi dei Comuni, a cominciare dal trasporto pubblico locale". "Non bisogna dimenticare - ha detto ancora Fassino - che nel periodo 2007-2014 i Comuni hanno subito un taglio complessivo pari a 16 miliardi, assai minore invece è stato il contributo dato dallo Stato centrale. Certo - ha proseguito l'amministratore piemontese - tutti debbono fare uno sforzo per contribuire al risanamento dei conti, come giustamente dice Renzi, ma bisogna creare le condizioni necessarie per far sì che i Comuni possano continuare ad erogare i servizi, che vogliamo continuare a garantire; senza ricorrere a un aumento del prelievo fiscale, quando giustamente - ha concluso - la legge di stabilità lo alleggerisce".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.