AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2016 - 17:21
Ricorda la Shoah, ma anche "i tanti piccoli olocausti che ci sono nel mondo", la collettiva 'Ricordi futuri'. Aperta al pubblico dal 25 gennaio a Palazzo Mazzetti, Asti, l'esposizione è stata presentata alla stampa da Ermanno Tedeschi, il curatore. "Il ricordo oggi non conta niente, perché dimentichiamo anche il presente - ha spiegato -. Questo il motivo che ci ha spinti a scegliere il titolo dell'allestimento".
Insignita della medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica e realizzata per il Giorno della Memoria, la collettiva raccoglie le creazioni di 34 artisti. Nove le sezioni in cui sono suddivise, intervallate da video interviste a illustri esponenti della cultura contemporanea. Tra questi l'architetto Daniel Libeskind, lo studioso Arturo Shwarz, Liliana Segre.
Esposti, tra le numerose opere, il ritratto di Primo Levi realizzato da Francesca Leone, un violino trovato in un campo di sterminio e alcune foto inedite del periodo. Domenica l'inaugurazione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.