AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
25 Novembre 2024 - 10:08
Coppa Davis 2024: il cuore azzurro trionfa a Malaga
L'Italia ha scritto una pagina memorabile nella storia del tennis conquistando la Coppa Davis 2024, ottenendo così il terzo titolo dopo i successi del 1976 e del 2023. La finale, disputata a Malaga, ha visto gli azzurri prevalere sui Paesi Bassi con un netto 2-0, grazie alle vittorie di Matteo Berrettini e Jannik Sinner.
Il cammino dell'Italia è iniziato con una sfida impegnativa contro l'Argentina nei quarti di finale. Dopo la sconfitta iniziale di Lorenzo Musetti contro Francisco Cerundolo, Jannik Sinner ha riportato la parità battendo Sebastián Báez. Il punto decisivo è arrivato dal doppio, dove la coppia Sinner/Berrettini ha superato il duo argentino, garantendo l'accesso alle semifinali
In semifinale, l'Italia ha affrontato l'Australia, confermando la propria superiorità e avanzando verso la finale contro i Paesi Bassi.
Nella finale, Matteo Berrettini ha aperto le danze con una vittoria convincente su Botic van de Zandschulp, con il punteggio di 6-4, 6-2. Successivamente, Jannik Sinner ha sigillato il trionfo italiano superando Tallon Griekspoor per 7-6(2), 6-2, confermando il suo ruolo cruciale nel team azzurro.
Il momento d'oro del tennis italiano
Il 2024 è stato un anno straordinario per Jannik Sinner, che ha conquistato due titoli del Grande Slam e le ATP Finals, oltre a guidare l'Italia alla vittoria in Coppa Davis. Con un record stagionale di 73 vittorie e solo 6 sconfitte, Sinner ha dimostrato una costanza e una maturità eccezionali, confermando il suo status di numero uno al mondo.
Oltre al successo maschile, l'Italia ha celebrato anche la vittoria nella Billie Jean King Cup da parte della squadra femminile, diventando così la quinta nazione a vincere entrambe le competizioni nello stesso anno, dopo Stati Uniti, Australia, Repubblica Ceca e Russia.
La vittoria della Coppa Davis 2024 rappresenta un traguardo storico per il tennis italiano, frutto di un lavoro di squadra impeccabile e del talento di giocatori come Sinner e Berrettini. Questo successo non solo arricchisce il palmarès azzurro, ma ispira le future generazioni di tennisti italiani a sognare in grande.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.