AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Aprile 2021 - 06:05
Weekend d’esordio delle gare di acqua mossa a Valstagna, località che domenica 21 marzo nel totale e assoluto rispetto delle norme anti-covid, ha ospitato la prima gara di slalom della stagione agonistica 2021. Massiccia partecipazione dell’Ivrea Canoa Club alla competizione sul fiume Brenta, valida anche quale prima selezione per la scelta degli atleti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo e per la composizione delle Nazionali Italiane Senior, Under 23 e Junior.
Uno slalom molto selettivo, tracciato dal direttore tecnico azzurro Daniele Molmenti, che ha messo a dura prova i 170 atleti in gara, rappresentanti tutte le categorie e le migliori società d’Italia. Ottimi risultati per gli atleti eporediesi che, dopo il lungo ed impegnativo lavoro invernale quasi sempre svolto sul piatto per la nota mancanza di acqua nel canale di Ivrea, hanno conquistato numerosi podi. Fra questi di assoluto risalto gli ori di Matteo Pistoni nel K1 Junior, di Lucia Pistoni nel K1 Junior femminile, di Nicola Pistoni nel K1 Cadetti B, di Cecilia Marchegiano nel C1 Junior e del C2 Junior di Pietro Silini e Giacomo Capirone. Sul podio anche Simone Marchegiano, terzo classificato nel C1 Ragazzi, Michele Pistoni, terzo nel K1 Ragazzi, e Gabriele Marchegiano secondo nel C1 e terzo nel K1 Cadetti A. Ottime impressioni per l'Ivrea Canoa Club anche dal quinto posto di Davide Ghisetti nel K1 Senior, che con una fantastica seconda manche è arrivato per pochissimi secondi a ridosso di mostri sacri del calibro di Giovanni De Gennaro, Zeno Ivaldi e Jakob Weger.
Da registrare anche il quinto e sesto posto, rispettivamente, di Giacomo Capirone ed Elio Maiutto nel C1 Ragazzi, la quinta e settimana piazza di Pietro Silini e Nicolò Balma nel C1 Junior, la quarta posizione di Carolina Massarenti nel C1 Senior femminile, il quarto, il diciannovesimo e il ventesimo posto occupati rispettivamente da Lorenzo Cardini, Pietro Perazzo e Matteo Balma nel K1 Ragazzi, la quinta posizione di Cecilia Marchegiano nel K1 Junior, l’ottava piazza di Erica Piatti nel K1 Senior femminile, il quarto posto di Brando Belot de Hunaudaye nel K1 Cadetti B e gli altri piazzamenti nel K1 Junior (sesto Matteo Ghirardo, undicesimo Lorenzo Spertino, dodicesimo Christian Biava, diciassettesimo Gabriele Ambrosino e ventesimo Riccardo Cannistracci) e nel K1 Senior (undicesimo Ludovico Cuignon, tredicesimo Tommaso Panico, quattordicesimo Simone Bernard, ventiduesimo Filippo Caserio e ventiquattresimo Guglielmo Piatti).
La Direzione Tecnica FICK ha comunicato che Matteo Pistoni, dopo la splendida vittoria di Valstagna e nel rispetto dei parametri stabiliti, ha già conquistato il posto nella Nazionale Italiana Junior che prenderà parte ai Campionati Mondiali di categoria proprio a Tacen, in Slovenia nel prossimo mese di luglio. Ad un soffio dall’obiettivo anche Ghisetti per l’Under 23, superato da Weger per soli 25 centesimi. Per Davide qualificazione rimandata alle prossime selezioni di Ivrea il 10 e 11 aprile. La Canoe Slalom International Race 2021 in programma allo Stadio della Canoa, infatti, è stata rimandata di una settimana: fissata in origine per le giornate di sabato 3 e domenica 4 aprile, la competizione internazionale è slittata al weekend successivo a causa di problemi nei lavori allo Stadio della Canoa e all’impossibilità di garantire l’acqua mossa nel canale dello slalom.
Queste le parole del dt azzurro Molmenti: “E’ stata una gara dove abbiamo visto un ottimo livello tecnico. Le restrizioni ed i protocolli anticontagio, ottimamente messi in campo dall’organizzazione del CCK Valstagna, non hanno disturbato le prestazioni degli atleti. Ottime prestazioni su un percorso tecnico e selettivo, che presenta molte delle caratteristiche che i nostri ragazzi dovranno affrontare sui canali internazionali. In sintesi, mi ritengo soddisfatto e possiamo dire che questa prima prova ha tirato fuori le caratteristiche d’allenamento attuali e le capacità di lettura dei nostri atleti. Nelle categorie Junior e Under si è invece cominciato a selezionare di diritto chi, grazie alle migliori prestazioni di domenica, indosserà la maglia azzurra nel mondiale di categoria: ottime gare quelle di Jakob Weger, di Matteo Pistoni e di Martino Barzon, atleti che hanno fatto dei tempi importanti e sono rientrati nelle percentuali richieste dai criteri selettivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.