AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Marzo 2021 - 06:30
Splendida performance, quella delle EGirls impegnate domenica a Cantalupa, sede della prima prova del Campionato di Serie C zona tecnica 1. La ZT1 coinvolge tutte le società di ginnastica ritmica che risiedono in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. È una delle 5 zone tecniche dalle quali, al termine del campionato, usciranno altrettante società campionesse che verranno automaticamente promosse in serie B nel 2022.
Con la gara prepotente disputata dalle ginnaste allenate da Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro, Eurogymnica ha effettivamente ipotecato il titolo 2021, anche se la promozione è esclusa dal regolamento, dato che il club del presidente Luca Nurchi milita già in A1. Non è permesso infatti avere due squadre in A1, in A2 e in serie B. La vittoria del campionato rimarrebbe dunque una semplice, seppur prestigiosissima, perla nel grande palmares biancoblu e una reale gratificazione alle ginnaste che non vengono schierate nel campionato di Serie A1, pur restando atlete di alto livello.
A proposito di ginnaste in pedana, il quartetto sceso in campo ha dato spettacolo totalizzando il punteggio di 63,250 ed infliggendo quasi 5 punti di distacco alle seconde classificate ed oltre 10 alle terze. Tre su quattro i punteggi che hanno superato il 16, un muro oltre il quale solamente le ginnaste di Eurogymnica sono riuscite ad andare. 16,400 per Giulia Manusia alle clavette, 16, 500 per Bianca Chiarello al cerchio e addirittura 16,750 per la campionessa italiana in carica Stefania Straniero. Un’altra campionessa italiana, la chivassese Sofia Albertone, ha invece fatto segnare il punteggio di 13,550 al nastro, attrezzo che viene valutato con punteggi abitualmente più bassi.
Bianca, Stefania e Giulia si sono tolte la soddisfazione di primeggiare su ogni attrezzo, in una virtuale classifica di specialità, mentre Sofia ha fatto segnare il secondo punteggio più alto col nastro.
Grande soddisfazione anche per il 13,150 di Alice Botticelli, EGirl prestata alle liguri della Ginnastica Riboli, terzo miglior nastro della giornata. Alice e le compagne con il secondo posto alle spalle proprio di Eurogymnica, si sono candidate seriamente al passaggio in serie B. Sempre tra i prestiti, Virginia Mombellardo con la Ginnastica di Torino ed impegnata al nastro (10,450), si è piazzata al quindicesimo posto.
In attesa della seconda prova di Serie C e delle relative sentenze, tutte le attenzioni si spostano sull’obiettivo “permanenza in Serie A1”. Eurogymnica, dopo un inizio stentato, ha ribaltato la situazione e nell’ultima tappa, quella di Desio, quindici giorni fa, ha posto le basi non solo per l’ennesima salvezza ma addirittura per qualcosa di più. Da lunedì sono ripresi gli intensi allenamenti in vista dell’ultima prova della Regular Season, di sabato 20 marzo. Sarà la Fabriano delle campionesse italiane in carica ad accogliere la carovana della ginnastica ritmica e a chiudere una settimana sicuramente travagliata con l’incognita palazzetti e sedi di allenamenti che non contribuisce a mantenere sereno l’ambiente in un momento così delicato. Infatti, a seguito dell’ordinanza emanata dal Comune di Chivasso, che destina la struttura alle vaccinazioni della cittadinanza, le EGirls, così come le altre realtà chivassesi, potranno allenarsi al Palalancia solamente lunedì e martedì. L’emergenza Covid ha giustamente la priorità in questo momento e si spera che i sacrifici di oggi si trasformino nelle gioie di domani. Nei giorni successivi, la squadra dovrà dividersi fra il PalaBurgo di San Mauro Torinese, messo a disposizione dalla PMS Basket con la quale Eurogymnica ha messo in piedi la scorsa estate una proficua collaborazione, e il Palasport Moncrivello di Torino, adattando anche gli orari di allenamento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.