Cerca

GINNASTICA RITMICA. Eurogymnica si rilancia nella corsa per la permanenza in A1

GINNASTICA RITMICA. Eurogymnica si rilancia nella corsa per la permanenza in A1

Dopo un inizio di campionato col freno a mano tirato, Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro, allenatrici di Eurogymnica, si erano dette certe che al momento buono le loro ginnaste avrebbero messo in pedana la determinazione necessaria per fare risultato e per tentare, anche quest’anno, di centrare la permanenza nel campionato di serie A1. Detto, fatto! A Desio, nella seconda prova del Campionato di ritmica più bello del mondo, le EGirls hanno vestito body e spirito luccicanti, fornendo una prestazione di carattere e soddisfacente sia dal punto di vista dell’atteggiamento che da quello tecnico. Forte della presenza della russa Maria Sergeeva e della ritrovata verve dell’azzurra Alessia Leone, il quartetto, completato da Laura Golfarelli e Rita Minola, ha scalato le posizioni della classifica sistemandosi definitivamente all’ottavo posto, pochi centesimi alle spalle di almeno altre tre formazioni ma soprattutto a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione.

Ad aprire la rotazione è stata Sergeeva, che oltre a fornire una prestazione di alto livello, come si confà alle ginnaste dell’est Europa, ha dato fiducia e morale a tutto il gruppo. Per lei un bel 23,450 al cerchio. Minola invece se cimentata alla palla raccogliendo giudicato da 16,300 punti. Dopo le titubanze di Napoli, Leone è invece tornata in pedana molto più risoluta e si sa che quando l’atleta della Nazionale trova la serenità necessaria, le sue doti fisiche e interpretative producono automaticamente punti preziosi, per lei e per la squadra. Esercizio davvero vincente alle clavette ma ancora migliorabile (18,850). A chiudere la rotazione in terra lombarda, la sammaurese Laura Golfarelli che già 15 giorni fa a Napoli  si era comportata egregiamente. Ottimo il suo esercizio al nastro (15,900). Totale di squadra 74,500, ottava posizione giornaliera ma soprattutto un ottimo totale in classifica parziale.

Tra 15 giorni, a Fabriano, si chiuderà la regular season e ogni squadra dovrà fare i conti con il nuovo regolamento che prevede che sulle tre prove disputate siano le due migliori a definire la classifica finale e di conseguenza retrocessioni, permanenza e accesso alla Final Six, il grande evento che anche quest’anno si terrà il 24 di aprile al Pala Gianni Asti di Torino, sotto l’organizzazione attenta proprio di Eurogymnica. Stando ai numeri, per il club del presidente Nurchi, potendo disporre di tutta la rosa, magari anche con il rientro post infortunio della chivassese Luna Chiarello, dovrebbe realizzarsi l’ennesima salvezza, ovviamente al netto di passi falsi o cali di tensione.

Dando uno sguardo invece hai tanti prestiti che Eurogymnica ha concesso ad altri club, molto bene la Polisportiva Varese di Virginia Cuttini, che con il primo posto in Serie A2 di Desio, si colloca al primo posto della classifica generale. In serie B, Martina Alberione in forze all’Arcobaleno Prato resta in panchina, mentre esordisce tra le fila della Valencia Carlotta Lo Muscio e lo fa lasciando il segno. Impeccabile la torinese che col suo esercizio si spinge fino a 17,100, dando un apporto fondamentale alle compagne di squadra.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori