La Federazione Italiana Baseball Softball ha annunciato con orgoglio l'ingresso del softball nel Gruppo Sportivo dell'Esercito Italiano. La data storica del 14 gennaio segna l'inizio di una bella avventura per le 6 atlete della Nazionale Italiana che hanno vinto il concorso e che ora saranno di casa al Centro Sportivo Esercito della Cecchignola. Questo risultato, oltre a riconoscere, una volta in più, il valore dello sport nella nostra società, assicura un supporto alle ragazze che potranno così concentrarsi sulla preparazione atletica, senza avere altri pensieri. Oltre a Vigna, le altre azzurre sono Ilaria Cacciamani, Elisa Cecchetti, Marta Gasparotto, Giulia Longhi ed Erika Piancastelli. Il Baseball Club Settimo, oltre ad essere naturalmente entusiasta della notizia per l'intero movimento, è orgoglioso di vedere tra le ragazze il nome di Laura Vigna, atleta nata e cresciuta sportivamente tra le fila del BC Settimo. Laura ha iniziato la sua carriera sportiva nel 2004 seguendo le orme del fratello Fulvio: in quegli anni il glorioso percorso del softball settimese si era esaurito e Laura era stata perciò inserita nella squadra maschile. La sua determinazione era stata evidente fin da subito: concentrata, ordinata, una “leonessa” sul monte fin da piccola. Non fu una sorpresa la sua decisione di trasferirsi a La Loggia, quando nel 2014, compiuti i 15 anni d’età, fu costretta per regolamento a migrare in una squadra di softball. Tutto il BC Settimo si complimenta con Laura per i suoi successi e attende con entusiasmo di vederla in campo con la Nazionale Italiana ai Giochi Olimpici di Tokyo in programma a fine luglio. Infine, da segnalare che il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in merito alle misure di contenimento della diffusione del Covid-19 in vigore da domenica 17 gennaio 2021 non comporta sostanziali differenze rispetto a quanto precedentemente disposto e vigente per le attività degli affiliati e tesserati FIBS. Al momento, per baseball e softball, essendo il prevedibile avvio dei campionati, così come storicamente documentato, collocato nel mese di aprile, gli eventi e competizioni “di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico le attività delle Accademie Regionali Baseball e gli allenamenti degli atleti di interesse nazionale in vista delle competizioni internazionali in corso di calendarizzazione definitiva per il 2021.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.