AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2021 - 06:20
Il Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana Baseball Softball, in collaborazione con la Delegazione Regionale Tecnici e l’assistenza della Delegazione Regionale Arbitri del Piemonte vara un'importante iniziativa finalizzata al concreto bisogno di mantenere vivo l’interesse degli atleti più giovani in un questo complicato momento in cui incontrarsi fisicamente è quanto mai difficile. Si tratta della “Virtual Cup”, un’occasione di incontro per molti ragazzi e ragazze “travestita” da competizione individuale, a cui ogni atleta di età compresa tra i 10 e i 18 anni potrà partecipare attraverso il proprio smartphone, tablet o pc.
Nel periodo compreso tra il 25 gennaio e il 14 febbraio saranno attivati 3 appuntamenti di circa 45’ sulla piattaforma Meet in giornate infrasettimanali ed in orario pre-serale. Potrà partecipare alla “Virtual Cup” ogni atleta del territorio piemontese e valdostano suddiviso per categoria (maschi e femmine nati dal 2008 al 2010/ maschi dal 2002 al 2007/femmine nate dal 2002 al 2007), sfidando gli avversari che ha sempre incontrato in questi anni (ed ora anche i proprio compagni) in una gara di preparazione su regolamento tecnico, principali dinamiche di gioco, nonché cultura e storia delle nostre discipline.
Ogni atleta parteciperà agli appuntamenti on-line individualmente con casacca e cappellino societario in rappresentanza del proprio club, attraverso una specifica App lanciata da un tecnico responsabile di categoria. L’atleta risponderà ad alcuni quesiti a risposta multipla preparati in precedenza da un gruppo di tecnici in collaborazione con il responsabile tecnico piemontese Francesco Rosa Colombo e il delegato regionale arbitri Aldo Barile. Il software destinato a questo progetto elaborerà all’istante le risposte dei partecipanti e creerà una classifica sempre aggiornata e che si aggiornerà sino alla conclusione del periodo di gioco stabilito. E’ prevista l’assegnazione di simbolici premi individuali per i vincitori e premi per i club.
La partecipazione a questi incontri è inoltre aperta anche ai tecnici e agli arbitri o aspiranti tali in veste di uditori, affinché l’occasione sia il più possibile formativa per tutti coloro che operano abitualmente nel territorio e, pur sapendo bene che molti ragazzi trascorrono già moltissime ore davanti ad uno schermo per via della DAD e di altri corsi a cui tengono, si ritiene che questo piccolo appuntamento, così cadenzato, possa solo giovare al loro umore e funga da stimolo a rincontrarsi presto fisicamente sui campi di gioco.
Le iscrizioni sono gratuite e aperte fin da ora. È sufficiente che ogni società raccolga tutti gli atleti che intende far partecipare a questa iniziativa e mandi una sola mail al seguente indirizzo di posta elettronica: ceramilorena@gmail.come per conoscenza a piemonte@fibs.itindicando in oggetto - Iscrizione a Virtual Cup. ed inserendo in un unico file le seguenti informazioni: Nome e Cognome - Data di nascita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.