AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Gennaio 2021 - 07:03
Il presidente del Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso, Ferruccio Valzano, negli scorsi giorni si è recato presso le scuole di Settimo Torinese per la consegna dei calendari “Stop al bullismo e cyberbullismo 2021”, iniziativa realizzata grazie all’attore Fabio De Nunzio, che ha curato la regia degli scatti, e grazie allo scrittore Vittorio Graziosi, che ne ha curato le didascalie. Il progetto ha riscosso molto successo e ha confermato ancora una volta la grande attenzione per il sociale dello stesso Valzano, già molto attivo alla guida dell’U.S. Borgonuovo di calcio a 5, e di tutto il Comitato Territoriale UISP da lui presieduto. Parlare e dare vita a importanti momenti di riflessioni sul tema del bullismo e delle disuguaglianze è fondamentale, soprattutto di questi tempi, e farlo con i bambini e i ragazzi delle scuole lo è ancora e sempre di più.
Valzano, tra le altre, ha consegnato i calendari “Stop al bullismo e cyberbullismo 2021” nelle scuole settimesi Andersen, Calvino, Giacosa, Gobetti, Morante, Nicoli, Rodari, Roncalli e Vivaldi, trovando sempre grande disponibilità e attenzione da parte di dirigenti, maestre e docenti.
Nelle prossime settimane lo stesso presidente del Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso sarà ricevuto in Regione a Torino e presso la Città Metropolitana per consegnare i restanti calendari e chiudere così nel migliore dei modi questa bellissima iniziativa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.