Cerca

GINNASTICA RITMICA. Eurogymnica cala il tris a "Ginnastica in Festa"

Con uno sforzo immane e con il sostegno di centinaia di volontari appassionati, la Federazione Ginnastica d’Italia anche quest'anno è riuscita nell'intento di organizzare "Ginnastica in Festa", la mastodontica manifestazione promozionale che coinvolge abitualmente circa quindici mila atlete e atleti provenienti da tutta Italia. “Ginnastica in Festa”, per il mondo della ginnastica in tutte le sue declinazioni, quest'anno ha rappresentato soprattutto un momento di aggregazione, di riunione familiare, una sorta di Natale pagano per gli amanti della ginnastica. L'evento si svolge solitamente nel mese di giugno ma è stato posticipato nei giorni dal 4 all’8 dicembre, a causa delle problematiche legate alla pandemia Covid-19, e per questo è stato ribattezzato Winter Edition. Ridimensionata nella durata e nei numeri, chiusa al pubblico e priva del villaggio commerciale che crea un clima di festa nella festa in ottemperanza del DPCM, ha comunque trovato sede tra gli abituali padiglioni della Fiera di Rimini, con obbligo per tutti di rispettare il distanziamento sociale, di indossare la mascherina e della misurazione della temperatura corporea. Ovviamente, Eurogymnica era presente come da tanti anni a questa parte ed ha lasciato il segno anche nel settore promozionale Silver, raccogliendo tanti allori e soddisfazioni. Sebbene la sezione promozionale Silver sia relativamente più accessibile che non quella altamente agonistica del Gold, in pedana si respira grande rivalità tra le partecipanti e si possono ammirare performance di tutto rispetto e decisamente emozionanti, in un crescendo di difficoltà dal livello LA fino a quello LE. Il gruppo di 34 EGirls agli ordini della responsabile di Eurogymnica del settore Silver, Giusi Fasano, suddivise tra individualiste e squadre, è tornato alla base con ben 9 medaglie da appendere in bacheca, perfettamente divise tra i metalli a disposizione: 3 ori, 3 argenti e 3bronzi. Sul gradino più alto del podio innanzitutto il trio Federica Faiello, Elena Viale e Arianna Perlo, che domina la Serie D categoria LB Junior e Senior e vince il Titolo Italiano. Tra le individualiste, invece, spiccano i due ori e i due titoli delle campionesse italiane uscenti, rispettivamente la baldisserese Maria Giulia Ronco alla palla, tra le Junior 2 LD, a un passo dalla vittoria anche nell'All Around, sfuggito malamente per una serie di errori a uno degli attrezzi, e di Gaia D'Ingianni al nastro tra le Junior 3 LD. Di ottimo valore tecnico l'argento della sanmaurese Michelle Szabo nell'All Around tra le Junior 1 LD per la prima volta su un podio così importante e quello al corpo libero della promettente e giovanissima Anastasia Caranfil tra le A1 LA. Ultimo argento in cassaforte è quello della brandizzese, già campionessa italiana, Beatrice Grimolizzi, tra le Senior 1 LD alle clavette, che alterna l'attività d'atleta con quella di insegnante dei corsi che il club del presidente Luca Nurchi attiva da decenni proprio a Brandizzo. Ad appendersi la medaglia di bronzo al collo è stata invece, ancora una volta, Arianna Perlo, che dopo l'oro di Serie D di cui sopra, ha vinto anche quello tra le Junior 1 LC al cerchio. Sul terzo gradino del podio sono finite anche le ottime Viola Titone con le clavette tra le Junior 3 LD e Alessia Grigoras alla fune tra le Allieve 4 LD. Moltissimi poi i piazzamenti che non hanno fruttato medaglie, ma che in futuro sicuramente lo faranno, magari grazie ad una stagione meno problematica e quando finalmente si potrà tornare ad una programmazione di allenamenti meno frammentata.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori