Un bottino ricchissimo, quello conquistato dalla Società Ginnastica Concordia ai Nazionali Silver 2020, che si sono svolti a Rimini dal 4 all’8 dicembre scorsi: 18 podi, 9 titoli nazionali, 5 argenti e 4 bronzi sono il medagliere portato a casa dalla società chivassese nella lunga competizione. Iniziato brillantemente, il weekend si è concluso in modo altrettanto “stellare” nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 con le gare dei Livelli B e A. Lunedì, nel Livello LB, i numeri delle partecipanti sono stati altissimi ed è stato difficile guadagnare posizioni nella parte alta della classifica. Sono scese in pedana Adriana Bono per le A4, e le giovanissime Zoe Gamba e Beatrice Zanella, con gli esercizi a corpo libero e al cerchio. Complici un po’ di emozione e di ansia per questa prima competizione su una pedana nazionale, ci sono stati alcuni errori, ma le ginnaste chivassesi hanno sicuramente fatto tesoro di questa esperienza significativa, che le ha portate a confrontarsi con atlete provenienti da tutta l’Italia. Martedì, ultima giornata di gara, dedicata al Livello LA, le portacolori della Concordia si sono nuovamente attestate sui podi e nelle prime posizioni della classifica. Le prime a scendere in pedana sono state Martina Cicero e Matilde Cammilli: 18 anni appena compiuti Martina (categoria S2), 16 anni Matilde (S1), entrambe alla loro ultima gara. Dopo questa, l’addio alla pedana, ma il proseguimento come allenatrici. E non poteva esserci conclusione più bella della loro carriera agonistica. Cicero presenta due splendide prove al corpo libero e alla palla, e con il primo posto All Around conquista il titolo di campionessa italiana S2 e l’oro sia al corpo libero che alla palla. Cammilli sale sul secondo gradino del podio nell’All Around, ed è quindi vice-campionessa italiana S1, mentre conquista l’oro con il suo “pezzo forte”, un esercizio alla palla sulle note di Michael Jackson, che lei interpreta perfettamente, ed il bronzo al corpo libero. Tocca poi alle A3, Valentina Araujo e Sabrina De Marco, entrambe al loro esordio su una pedana nazionale. Ginnaste in gara, 65. L’emozione fa lo sgambetto a Valentina, che paga salato qualche errore commesso, ma si classifica comunque al quindicesimo posto alla palla. Sabrina, superato con un piccolo errore l’esercizio alla palla, che la ferma in sedicesima posizione, fa poi una bella prova al corpo libero, che la porta dritta sul terzo gradino del podio, con la sua prima medaglia di bronzo nazionale. Si torna nella categoria delle più giovani con Marta Tarasco, che gareggia nelle A1, e che deve confrontarsi con ben 130 ginnaste: Marta non si lascia intimidire da questi numeri, e agguanta uno splendido bronzo alla palla, mentre al corpo libero è ventiduesima. A seguire, la categoria A3, in cui sono Matilde Frazzetta ed Angelica Tramontana a difendere i colori della Concordia. Ginnaste in gara, 79. Ed è, ancora una volta, podio: Matilde regala alla sua squadra l’ultimo bronzo di questa splendida avventura, nella specialità palla ed è sesta nell’All Around e quattordicesima al corpo libero. Angelica, entrata da meno di un anno nel settore agonistico, è invece quinta nell’All Around, quinta al corpo libero e decima alla palla. Infine, nel tardo pomeriggio di martedì, tocca a Irene Cologna, J2, mettere la parola fine a questa lunga competizione. Irene, con una bella prova, si colloca all’ottavo posto nell’All Around, mentre è nona sia alla palla che al corpo libero. Anche per lei, questo è l’addio alla pedana. Felici, anche se provate da questa “tre giorni” di gara, le allenatrici Elisa Vettori e Martina Brosio. Tutte pronte, ovviamente, a mettersi al lavoro per le gare del prossimo anno, che prenderanno il via a gennaio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.