Aveva dominato gli Interregionali della ZT1 e si è confermata a Rimini, dove sabato si è tenuto il Campionato individuale Gold dei piccoli attrezzi, disputatosi nei padiglioni della Fiera di Rimini, nel contesto di Ginnastica in Festa Special Winter Edition. Il campionato individuale Gold è il circuito più rinomato nell'universo della ginnastica ritmica, nel quale, ad ogni competizione, le ginnaste sono chiamate a misurarsi su quattro attrezzi, esigendo quindi una grande versatilità, oltre a doti psicofisiche particolarmente spiccate. Un confronto dove anche le allenatrici giocano un ruolo che va al di là di quello prettamente tecnico, lavorando sulla psicologia della ginnasta, sostenendola, facendo fronte ai momenti di difficoltà e al cambio di umore che inesorabilmente si verificano durante le tante ore di gara, aiutandola ad attivarsi e disattivarsi coi tempi corretti. Un giusto plauso, ulteriore, è stato dunque tributato dalla dirigenza di Eurogymnica a Tiziana Colognese, deus ex machina del club, e a tutto lo staff che in questi difficili di mesi di pandemia è riuscito comunque a gestire il lato caratteriale ed emotivo di Virginia e di tutte le sue compagne di scuderia. Eurogymnica era l';unica società piemontese a partecipare ai Nazionali, ribadendo ancora una volta la leadership regionale e capace di preparare ginnaste in grado di competere con il meglio del panorama nazionale. Tra le Allieve 4, la categoria che sancisce il passaggio tra la ritmica giovanile e quella"matura", Virginia Cuttini ha brillato ancora, conquistando un argento meritatissimo nell'All Around e ben quattro medaglie di specialità. Un oro al cerchio, che ne fa la miglior ginnasta italiana con quell'attrezzo, un argento con il nastro e due bronzi con palla e clavette, ma soprattutto mettendosi in evidenza al cospetto della Direttrice Tecnica Nazionale, Emanuela Maccarani, della Team Manager della sezione ritmica, Paola Porfiri, e del Presidente federale, il cav. Gherardo Tecchi. Non ha risparmiato il suo apprezzamento neppure di Elena Aliprandi, responsabile delle individualiste nazionali, cosa che lascia ben sperare per future convocazioni azzurre. Purtroppo, essendo la competizione a porte chiuse per il rispetto delle norme Covid 19, anche questa volta è mancato il sostegno caloroso dell'Onda Blu, i tifosi di Eurogymnica, fattore che però non ha inciso sulla concentrazione della ginnasta brandizzese, capace di condurre in testa la gara per tutta la fase di qualificazione. Una gara di altissimo livello la sua, durata quasi sei ore durante le quali Virginia Cuttini ha mantenuto nervi saldi e concentrazione, raccogliendo punteggi importanti (clavette 15,450, nastro 15,000, cerchio 16,200 - miglior punteggio di giornata con questo attrezzo) e non concedendo nulla alle principali avversarie aspiranti al titolo. Virginia ha saputo gestire bene la tensione della lunga maratona e con la palla, attrezzo riservato alle 12 migliori ginnaste della fase di qualificazione, ha fatto segnare il punteggio di 14,800, sufficiente a distanziare tutte le inseguitrici, a parte Chiara Puosi di Motto Viareggio, in grado di superarla proprio sul filo di lana e confermarsi anche quest'anno campionessa italiana. La prestazione di Virginia Cuttini, che ha ribaltato le gerarchie nazionali, è però da accogliere come un punto di partenza, visto che la ginnasta è approdata poco più di un anno fa nel club del presidente Luca Nurchi, proveniente dalla Polisportiva Carignano e maturando presso HDemia, il centro tecnico di Eurogymnica che ha sede tra il PalaLancia di Chivasso e il PalaBurgo di San Mauro. Ai Nazionali anche Chiara Cortese tra le Allieve 2, protagonista nella fase Interregionale che non è però riuscita ad accedere alla fase finale per un'inezia, fautrice in ogni caso di una buona prestazione, prologo a future soddisfazioni. Sulle tracce di Virginia?
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.