Jessica Cata, della Società Ginnastica Concordia, è la campionessa italiana di Specialità palla nella categoria Junior 2/3: la quattordicenne ginnasta del team chivassese ha conquistato il Titolo Nazionale nella Finale del Campionato Nazionale di Specialità, che si è svolto sabato scorso nel Palazzetto dello Sport di Cantalupa, a pochi chilometri da Torino. Gara a porte chiuse, a cui hanno partecipato, nonostante il lockdown, ginnaste provenienti da tutta Italia. Al prestigioso appuntamento, la Concordia ha portato le giovani ginnaste Giada Papasergi e Jessica Cata, classe 2006, categoria J2, che hanno conquistato l’accesso alla fase nazionale del Campionato dopo aver superato brillantemente la selezione interregionale. Sulla pedana sono scese, per ogni categoria, le 20 migliori ginnaste italiane nelle diverse Specialità. Per tutte, una gara di qualificazione, seguita dalla Finale, riservata alle prime 8 classificate. Altissimo il livello della competizione. Jessica è scesa in pedana con la palla e con le clavette, attrezzi con i quali aveva conquistato, rispettivamente, l’argento e il bronzo nella gara di Interzona. Nelle Qualificazioni è quarta alla palla, con il punteggio di 14.600, ed è terza alle clavette, con 14.650. Entra a testa alta tra le otto finaliste in entrambi gli attrezzi. Ma è proprio nella Finale che arriva il risultato “storico”: in un esercizio alla palla che sembra “cesellato” sulla musica, eseguito in modo perfetto, Jessica ottiene il punteggio più alto assegnato in tutta la competizione: un 15.700 che la pone sul primo gradino del podio e le regala il titolo di campionessa italiana di Specialità palla. Un risultato mai raggiunto prima dalla società chivassese nei suoi 15 anni di attività, che giunge alla fine di un anno particolarmente difficile per lo sport, e quindi ancora più prezioso. Anche nella Finale alle clavette Jessica porta a termine un esercizio impeccabile, che con il punteggio, di 14.450, la colloca al quarto posto, a soli 0,40 dal podio, con un altro bellissimo risultato. Bella gara anche per Giada Papasergi, che gareggia alla fune. Il suo esercizio ottiene un punteggio di 12.350 che la colloca al decimo posto, un ottimo risultato per lei, che arriva alla fine di un anno complicato da numerosi problemi fisici, che non l’hanno mai vista “mollare” nemmeno un momento. Un successo che premia il lavoro e l’impegno costante delle ginnaste, di tutto il team chivassese e, in particolare, delle giovani tecniche Clara Shermer e Selene Osti, da due anni responsabili del Settore Agonistico di Specializzazione, che continuano a “centrare” tutti gli obiettivi. Ancora due importanti appuntamenti attendono la Concordia nel mese di novembre, con la terza ed ultima Prova del Campionato di Serie C e il Campionato Individuale Gold di Zona Tecnica.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.