Martedì 20 ottobre si è svolta in forma virtuale la conferenza stampa di presentazione delle Final Six, la tappa conclusiva del Campionato Italiano di serie A1 e A2 di ginnastica ritmica in programma sabato 24 ottobre al Pala Gianni Asti (Ex PalaRuffini) di Torino grazie all'attenta e impeccabile organizzazione dell’Eurogymnica Torino. Un evento prestigioso che vedrà le migliori sei squadre del Campionato salire in pedana per conquistare lo Scudetto di questa inedita e particolare stagione agonistica. A portare i saluti della Federazione Ginnastica d’Italia e del Presidente Tecchi, il Vice Presidente Vicario, Valter Peroni, che si è detto particolarmente entusiasta che il club torinese abbia accettato di organizzare un altro prestigioso evento e - certo del buon esito della manifestazione - ha ricordato l'importanza del ritorno alle competizioni per le tante ginnaste che in questi lunghi mesi non hanno potuto mettere a frutto il duro lavoro svolte nelle palestre. Collegato in conferenza anche l’Assessore allo Sport del Comune di Torino, Roberto Finardi, che, ringraziando la FGI, ha espresso la sua stima nei confronti del club subalpino e del lavoro che ogni anno svolge lo staff organizzativo guidato dal Direttore Generale Marco Napoli. “Un nuovo format di gara che renderà il Campionato ancora più avvincente e imprevedibile” ha dichiarato la Team Manager FGI per la Ginnastica Ritmica Paola Porfiri, spiegando ai presenti che il titolo sarà assegnato alla squadra che risulterà vincitrice dopo una fase semifinale e finale, con tanto di scontri diretti che saranno stabiliti per sorteggio nella giornata di domani. Grande entusiasmo per l'imminente appuntamento anche nelle parole della Direttrice Tecnica Nazionale, Emanuela Maccarani “Tornare a Torino con le Farfalle è sempre meraviglioso. Questa città è casa della ginnastica ritmica e tornarci, rievoca in me tanti ricordi, non solo vissuti da allenatrice ma anche da atleta. Questo appuntamento rappresenta un momento di rinascita e la conclusione di un campionato che non era scontato portare a termine.” Ha dichiarato la DT Azzurra, che, a proposito dell’Eurgymnica Torino, ha poi continuato: “Lo staff torinese sta facendo un lavoro egregio con le proprie ginnaste, sono sicura che tra qualche tempo daremo il benvenuto a qualche ginnasta del vivaio biancoblù al Centro Federale.” Emanuela Maccarani ha poi concluso ricordando come la presenza in pedana della Nazionale Azzurra non sarà solamente un’esibizione ma un vero e proprio test in vista dei Campionati Europei in programma a fine novembre. Inoltre, alla Final Six alcune delle atlete della nazionale regaleranno a tutto il pubblico collegato da casa un vero e proprio spettacolo con esibizioni inedite. “E’ sempre un onore per tutta l’Eurogymnica Torino poter organizzare un evento di questa portata” ha dichiarato poi il Presidente del Comitato Organizzatore, Luca Nurchi. “Nonostante sia la mia prima grande manifestazione in qualità di presidente, nutro grande fiducia e stima per tutto lo staff guidato da Marco Napoli e per i tanti volontari che ci permettono di organizzare questo evento. Un sentito ringraziamento va a loro e ovviamente alla Federazione Ginnastica d’Italia, alle istituzioni, in particolare alla Città di Torino, e a tutti i nostri sponsor per non averci fatto mancare il loro supporto in questo periodo così impegnativo."“Siamo pronti e non vediamo l'ora di dare il via a questo importante appuntamento” ha concluso poi Marco Napoli, unendosi ai ringraziamenti del presidente biancoblù, ricordando l’ottima ottava posizione conquistata dalle atlete torinesi nel Campionato di serie A1, che si riconfermano così unica squadra piemontese nella massima serie del campionato anche per la stagione 2021. A contendersi il titolo nella massima serie del Campionato saranno la Faber Ginnastica Fabriano, vincitrice di tutte e tre le tappe e capitanata dall’individualista azzurra Milena Baldassarri, seguita dall'ASU di Udine, con Alexandra Agiurgiuculese, e dall'Armonia d'Abruzzo. Qualificate per la Final Six sabauda anche la Motto Viareggio, San Giorgio '79 e Aurora Fano. Per la Serie A2, invece, hanno conquistato il pass per Torino l’ Olimpia Senago, Forza e Coraggio, Polimnia. Auxilium, Falciai e la Ginnastica Rimini. Uno show che purtroppo si dovrà svolgere a porte chiuse e senza la presenza di pubblico nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. Ma lo sforzo non sarà vano: gli amanti della ritmica potranno godersi la diretta, in chiaro, sulla NOVE e sul satellite con Eurosport, rimanendo a disposizione on demand sulle piattaforme streaming della multinazionale statunitense e su DAZN e YouTube.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.