Dopo aver terminato il primo ritiro in altura della stagione, Gioele De Cosmo è tornato a gareggiare e lo ha fatto con la Nazionale Italiana XCO, impegnata il 19 e il 21 luglio a Riolo nell’ambito del progetto Warm-Up ExtraGiro. Grazie alla partnership con la Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, e l’Extragiro di Marco Pavarini, l’Asd Romagna Bike Grandi Eventi, il sodalizio che da oltre 10 anni organizza il Rally di Romagna Mtb, ha curato l’organizzazione di queste due prove nazionali, che segnano anche l’esordio per le prove di XCO in Italia dopo il lockdown. La prima gara è andata in scena il pomeriggio di domenica 19 luglio, mentre il secondo appuntamento è fissato per la mattinata di martedì 21 luglio. Il mappanese De Cosmo del Team Trek Pirelli è stato convocato per l’occasione dal ct azzurro Mirko Celestino insieme a Gioele Bertolini del Centro Sportivo Esercito, Daniele e Luca Braidot e Nicholas Pettinà del Centro Sportivo Carabinieri ed a Nadir Colledani del MMR Factory Racing Team. Buon sesto posto per De Cosmo nella prima gara, vinta da Fabian Rabensteiner. Queste le sue parole: “E’ stato davvero bello poter ricominciare una gara e provare tutti i brividi e l’adrenalina delle competizioni. Ne avevamo davvero bisogno. Il percorso era piuttosto strano, né una XC né una Maratona, ma come debutto è stato buono. Fin dall’inizio ho cercato di tenere il passo del primo gruppo, mentre nella seconda parte della gara ho tenuto la ruota di Samuele Porro e con lui abbiamo raggiunto il traguardo. Sono molto contento della vittoria della squadra, anche se oggi ho corso con la maglia della Nazionale Italiana”.
Il tecnico della Nazionale Celestino ha fatto il punto della situazione dopo la prima gara stagionale, volgendo lo sguardo verso i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020: “Per quanto riguarda gli atleti convocati, non chiedevo nulla, in quanto siamo all’inizio di un percorso che logicamente porterà, tra un anno, alle Olimpiadi. Quattro sesti degli atleti convocati fanno parte del gruppo di riferimento delle Olimpiadi e la strada per Tokyo è ancora lunga. Dalla gara, invece, mi aspettavo una buona affluenza di atleti italiani: è stata l’occasione per vedere all’opera i tanti ragazzi che sono rimasti fermi in questi mesi e che non vedevano l’ora di ripartire”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.