E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la graduatoria definitiva del bando emanato dal Comitato Regionale Piemonte del CONI per l’assegnazione di contributi straordinari alle associazioni sportive dilettantistiche a seguito della pandemia Covid-19: ben 550mila euro a sostegno dell’attività giovanile e promozionale 2020, attraverso l’erogazione di contributi da 5mila a mille euro per le ASD e SSD che hanno conseguito fino a 18 punti. Tra le associazioni sportive del territorio, da sottolineare la prima posizione nella graduatoria regionale con 83 punti dell’Akiyama Settimo, seguita al terzo posto con 65 punti dal Talarico Karate Team Venaria. Nella top ten piemontese anche il Torino Taekwondo Union San Mauro, sesto con uno score di 58 punti. Scorrendo la classifica, nelle prime cento posizioni hanno trovato posto il Circolo Ippico dell’Alba Lombardore, l’Ivrea Canoa Club, l’Atletica Rivarolo, il Tennistavolo Torino con sede a San Mauro Torinese, la palestra Kumiai di Druento, l’Atletica Strambino, la Compagnia Arcieri Varian Settimo, il Gruppo Sportivo Cicli Fiorini – Piemonte Asd Ciriè, la Canottieri Candia e il Circolo Golf Torino La Mandria di Fiano. Nell’elenco delle associazioni sportive che riceveranno i contributi stanziati dal Comitato Regionale Piemonte del CONI figurano anche la Lago di Candia Sport, l’Atletica Ivrea, il Rugby San Mauro, il Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea, il Royal Park Golf & Country Club I Roveri di Fiano, il Nuovo Teatro Studio Danza Caluso, il Club Scherma Chivasso, la Dance ABC Dance Chivasso, la Pallavolo Valli di Lanzo, la Judo Azzurro Volpiano, la Skull Boxe Canavesana di Rivarolo, il Tennis Club Crescentino, la Pallacanestro Moncalieri San Mauro, la Lilliput Pallavolo Settimo, la Boxe Chivasso, la Rivarolese 1906, la Pallavolo Montalto Dora, la Libertas Nuoto Chivasso, l’Asd delle Alpi Cigliano, il Sant’Anna Pescatori San Mauro, la Pro Eureka di Settimo Torinese, l’Atletica Canavesana di Ivrea, l’Usd Quincinetto Tavagnasco, la Libertas Viva Borgaro, il Borgaro Nobis 1965 e l’Ivrea Banchette. Queste associazioni sportive sono l’eccellenza piemontese dell’attività giovanile e promozionale per il Comitato Regionale del CONI e questo riconoscimento è motivo di vanto per tutte loro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.