AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2019 - 08:59
Un mese di dicembre da urlo per l’Akiyama Settimo. Dopo l’autentico trionfo ai Campionati Italiani Under 15, il sodalizio guidato dai fratelli Toniolo ha vissuto altri momenti memorabili, ultimo dei quali, ma indubbiamente il piu’ stupendo, il tradizionale appuntamento con il Natale Judo Camp di Bardonecchia, una “quattro giorni” di grande judo con ospiti del calibro del campione olimpico 2016 Fabio Basile, dell’ex vice campione mondiale Kriztian Toth e dell’ex campione del mondo Nemanja Majdov.
In campo piemontese, è l’Akiyama Settimo Torinese la squadra più forte tra gli Esordienti A: a decretarlo sono stati i campionati svoltisi al PalaGiaveno. La squadra rossonera ha eliminato, nell’ordine, la Kumiai Druento (4-1), lo Sho dan di Susa (3-2) e la squadra mista Fiamme Gialle Torino/Unisport Cavagnolo (4-1). Complimenti ai neo campioni in judogi Vittoria Anselmo, Fabrizio Artigiani, Gabriele Piccolo, Thomas Del Gobbo, Stefano Garnero, Vincenzo Ippolito, Simone Sciacca e Dario Gambatesa, bravi nella competizione a squadre e determinati anche nelle gare individuali, nelle quali hanno racimolato quattro medaglie d’oro e tre d’ argento. Un’altra importante esperienza di crescita per questi giovanissimi atleti che promettono molto bene.
Al di fuori dei confini nazionali, da registrare il terzo posto di Sofia Manca 44 kg al British Pre Cadet Championship 2018. Un ottimo risultato per quest’atleta britannica tesserata per l’Akiyama. Ancor di piu’ spiccano i risultati ottenuti al Trofeo internazionale di Aix en Provance, in Francia. In campo femminile, Giulia Ghiglione trionfa nella categoria dei 44 kg al termine di quattro incontri durissimi, mentre Martina Castagnola fa sua la piazza d’onore arrendendosi solamente nella finalissima dei 52 kg ad un’atleta giapponese. Applausi anche per Federica Luciano ed Erika Simonetti, rispettivamente quinta e settima classificata.Tra i maschi, impresa di Vincenzo Skenderi, che sale sul gradino piu’ alto del podio dei 55 kg grazie al capolavoro compiuto in una finale al cardiopalma, risolta al golden score con un ippon di kata guruma. Una vittoria sudata e meritata, ancor piu’ prestigiosa se si considera che è stata messa al sicuro al cospetto di Juniores da un atleta al primo anno della categoria Cadetti. Medaglia di bronzo al collo di Edoardo Mella, terzo nei 73 kg, e quinta piazza nella categoria dei 66 kg per l’altro Cadetto Matteo Nicoletti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.