Era dal Trofeo Città di Monza, all'inizio del mese di giugno, che non si sentiva risuonare l'Inno di Mameli e, a dirla tutta, cominciavamo ad averne una certa nostalgia. E le Farfalle, puntuali, non hanno smentito le aspettative conquistando una splendida medaglia d'oro nella finale con le 5 palle nella World Challenge Cup di Minsk. E il punteggio è stratosferico: 29.800 la nota attribuita dalla giuria alle "golden girls" di Emanuela Maccarani, di due decimi appena sotto quel numero "30" che solo a pensarci fa girare la testa. Capitan Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnesi Duranti, Martina Santandrea, Letizia Cicconcelli e Anna Basta - tutte tesserate per l'Aeronautica Militare - ce l'hanno messa tutta per riscattare quella perdita d'attrezzo con uscita di pedana che, proprio venerdì nelle fasi di qualifica, aveva costretto le Azzurre a rimboccarsi le maniche. Piccolo incidente di percorso perfettamente rimediato con lo splendido risultato di oggi che va a sottolineare il grande valore compositivo di questo esercizio. D'altra parte proprio la Direttrice Tecnica e allenatrice della Squadra Nazionale Emanuela Maccarani, dopo la gara di venerdì, aveva parlato chiaro: "Con la perdita abbiamo perso quasi un punto e mezzo". Ed ecco che oggi, nella finale, tutto è filato liscio. Le Farfalle sono state le vere e proprie interpreti di una composizione elegante, raffinata e particolarmente complessa dal punto di vista tecnico. Niente di fatto, invece, nella finale del misto dove la squadra azzurra, per colpa di qualche imprecisione di troppo, ha chiuso la finale in sesta posizione (p. 25.950). Una medaglia che dà certamente una gran carica, proprio in vista dei prossimi appuntamenti: da Kazan a Portimao, dove le ragazze avranno ancora tempo e modo di lavorare sulle ultime rifiniture in vista dei Mondiali di Baku di metà settembre. Un'altra bella medaglia arriva dalla vice Campionessa del Mondo al nastro Milena Baldassarri, anche lei tesserata per il Gruppo Sportivo di Vigna di Valle, che, proprio in questo attrezzo - recentemente modificato rispetto a quello proposto a inizio stagione - è salita sul terzo gradino del podio alle spalle delle gemelle russe Dina e Arina Averina. Con un'esecuzione precisa e convincente e la nota di 21.600 la ginnasta allenata da Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova conferma così il suo potenziale, piazzandosi anche ai piedi del podio nella finale con il cerchio (p .22.150). L’altro Aviere dell’Aeronautica Militare invece, Alexandra Agiurgiuculese, seguita a Udine da Spela Dragas e Magda Pigano, reduce dal quarto posto nel concorso generale, ha partecipato a tutte e quattro le finali di specialità, conquistando il settimo posto al cerchio (p. 20.400), due sesti posti rispettivamente con la palla (p. 21.150) e con il nastro (p. 20.200) e il quinto posto alle clavette (p. 21.800).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.